Va a cercare funghi e non torna a casa, scattano le ricerche per un 28enne

ARQUATA DEL TRONTO - Del giovane di San Benedetto non ci sono tracce da martedì pomeriggio. Ritrovata la sua auto. Si è messa in moto la macchina delle ricerche con numerosi tecnici del Soccorso Alpino che hanno continuato a cercarlo anche durante la notte sia da terra che con l'elicottero dell'Aeronautica Militare. Presenti anche le unità cinofile dei Vigili del fuoco che stanno utilizzando droni, i Carabinieri e i Forestali. Problemi con il maltempo
...

Un tecnico del Soccorso Alpino sul posto e l’elicottero dell’Aeronautica Militare

 

 

AGGIORNAMENTO DEL 13 OTTOBRE

Continuano senza sosta le ricerche del giovane sambenedettese scomparso da martedì scorso a Faete di Arquata. Oggi, 13 ottobre, a rendere più complicate le operazioni, c’è il maltempo. Anche l’elicottero dei Vigili del fuoco, sarà costretto a restare a terra. Ma la macchina dei soccorsi non si ferma e le unità di terra – pompieri, Soccorso Alpino, Carabinieri – non si ferma nella speranza, che il passare del tempo rende sempre più vana, di individuare il 28enne ancora vivo. 

 

**************************************

 

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 19

Non ci sono ancora tracce del 28enne sambenedettese disperso nella zona di Faete di Arquata del Tronto. Di lui non si hanno notizie dal tardo pomeriggio di ieri, martedì 11 ottobre. Le ricerche, senza sosta, sono proseguite anche nella notte e per tutta la giornata di oggi, mercoledì 12 ottobre, proseguiranno anche questa notte da parte del Soccorso Alpino, dei Vigili del fuoco e dei Carabinieri. I Vigili del fuoco hanno anche attivato una “unità di comando locale” posizionandola in prossimità dell’area di intervento, una zona particolarmente impervia.

 

*****************************************

 

Si sono perse nella zona di Faete (Arquata) le tracce di un 28enne di San Benedetto di cui non si hanno più notizie da ieri pomeriggio, martedì 11 ottobre.

 

L’elicottero dei Vigili del fuoco questa mattina sopra la piazzola d’atterraggio a Borgo

Il giovane ha raggiunto l’entroterra ascolano sembra per cercare funghi, tanto che dopo l’allerta i primi soccorritori giunti nella zona hanno trovato la sua auto.

 

Si è messa in moto la macchina dei soccorsi e a Faete si sono riversati il Soccorso Alpino, i Vigili del fuoco, Carabinieri e Carabinieri Forestali di Arquata del Tronto.

 

Ieri sera, dopo svariate ricognizioni dell’area ad opera del pilota del Soccorso Alpino e Speleologico Marche, è giunto anche l’elicottero dell’Aeronautica Militare, che per ore ha scandagliato la zona dall’alto con a bordo un tecnico Cnsas, mentre quindici tecnici erano impegnati nelle ricerche da terra.

 

Sul posto anche unità cinofile del Soccorso Alpino e dell’Associazione Nazionale Carabinieri (con la quale vige una collaborazione per quanto riguarda le attività di ricerca dispersi).

Presenti anche Vigili del Fuoco con le unità cinofile e con i droni che anche questa mattina, mercoledì 12 ottobre, vengono utilizzati per la ricerca del 28enne.

 

(in aggiornamento)

 

Le ricerche durante la notte

Mezzi dei Vigili del fuoco di Ascoli a Faete


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X