L’Italia non dimentica gli eroi di Pozza e Umito: Mattarella assegna la medaglia al merito civile al Comune di Acquasanta

LA CERIMONIA in programma venerdì 4 novembre nella palestra di via Buonamici per celebrare la resistenza al nazifascismo durante la Seconda Guerra Mondiale. La strage del marzo del 1944 ed il ricordo che non muore. La soddisfazione del sindaco Stangoni
...

Il cimitero partigiano internazionale di Pozza e Umito

 

di Luca Capponi 

 

La storia che non dimentica quanto accaduto tra questi boschi più di settant’anni fa. Pozza e Umito e più in generale lo scenario dei Monti della Laga fecero da sfondo alle lotte contro il regime nazifascista che stava uccidendo ogni libertà.

Il sindaco Stangoni

 

Proprio nell’Acquasantano avvenne una delle stragi più efferate che il nostro territorio ricordi. Era l’alba dell’11 marzo del 1944, quando un manipolo di tedeschi mise a ferro e fuoco le due piccole frazioni. Il bilancio, tragico, è quello di una mattanza dove persero la vita civili e partigiani provenienti da tutta Europa, tra cui una bambina di pochi mesi. Molti di loro trucidati nel sonno, tra devastazioni, incendi e nefandezze, per un numero che gli storici non sono mai riusciti a quantificare, visto che le macerie di molte abitazioni distrutte non furono rimosse nell’immediato, ma che va inquadrato tre le 30 e le 40 vittime.

 

Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, le spoglie dei caduti furono furono seppellite nel Cimitero Partigiano situato metà strada proprio tra  di Pozza e Umito.

 

Per l’eroismo e il sacrificio, ma soprattutto “per il contributo fornito dalla popolazione alla lotta di liberazione negli anni 1943-1945”, un decreto del Presidente della Repubblica Mattarella assegna la medaglia d’argento “al merito civile” al Comune di Acquasanta Terme.

 

«Un riconoscimento di prestigio che inorgoglisce me e tutta la comunità», commenta il sindaco Sante Stangoni nell’annunciare la cerimonia di consegna, che avverrà venerdì 4 novembre alle 16,30 presso la palestra di via Buonamici.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X