La storia del sepolto vivo di Appignano, la storia de “Lu Lemanò”, il mostro rurale che apparve e immediatamente scomparve nelle campagne appignanesi nel maggio 1970; le lettere che Rosetta scrisse al suo Giuseppe nel 1918 per raccontargli di una “strana influenza” – poi conosciuta come “Spagnola” – che stava uccidendo decine di appignanesi.
Sono questi alcuni dei contenuti multimediali che compongono il percorso della “realtà aumentata” che il Comune di Appignano inaugura domenica 18 dicembre alle ore 11,30.
Si tratta di innovativo progetto di promozione territoriale, frutto di tre anni di lavoro e realizzato grazie al progetto europeo “Ruritage”, che permetterà di fruire il patrimonio culturale immateriale appignanese, cronache, storie e leggende, in modo narrativo e digitale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati