Gran Galà musicale del Complesso bandistico Città di Acquasanta

FESTEGGIA 150 anni e si esibirà l'1 gennaio al Parco Rio del centro termale insieme ai Cori "Giovanni Tebaldini" di San Benedetto e "Madonna di San Giovanni" di Ripatransone
...

 

Mauro Sabatini

Il complesso bandistico Città di Acquasanta Terme “Luigi Sabatini” compie 150 anni e lo festeggia anche con il Gran Galà musicale in programma l’1 gennaio, alle ore 17, nell’auditorium Parco Rio di Acquasanta, patrocinato da Comune e Pro Loco. Si esibirà insieme ai Cori “Giovanni Tebaldini” di San Benedetto e “Madonna di San Giovanni” di Ripatransone. Cantanti Bibiana Cursi (soprano) e Roberto Cruciani (tenore), ballerini Francesca Spina e Filippo Carosi, pianista Giuseppe Massimo Sabatini. Presentatore Giuseppe Gaspari.

 

Il complesso bandistico Città di Acquasanta nasce il 23 ottobre 1873 col nome di Società Filarmonica, nel 1906 passa sotto la guida di Giovanni Sabatini e inizia così il sodalizio con la famiglia Sabatini che dura da ben 116 anni. Dopo Giovanni, infatti la direzione della Banda viene affidata al figlio Luigi, dal 1946 al 1997, quindi al figlio Mauro, l’attuale maestro, per tanti anni insegnante di musica nella locale scuola media che ha il merito di aver avvicinato i più piccoli al mondo bandistico attraverso il progetto scolastico della Minibanda, all’epoca unico nel suo genere. Il complesso bandistico Città di Acquasanta si è esibito in tutta italia e all’estero con i gemellaggi con le Bande di Merignac (Bordeaux-Francia) e Paiporta (Valencia-Spagna)

 

La Corale Polifonica “Giovanni Tebaldini” di San Benedetto è nata nel 2004 sotto la spinta del maestro Guerrino Tamburrini e da alcuni anni si avvale anche della direzione del maestro Silvia Ulpiani. La Corale “Madonna di San Giovanni” di Ripatransone è stata fondata 1971 ed è diretta da Federico Carboni.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X