Via della Tribù Fabia: lo stemma c’era…. ed ora non c’è più
di Andrea Ferretti
Ha retto solo una decina di anni, poi è arrivato qualcuno che, si spera, l’abbia solo momentaneamente rimosso. E’ lo stemma in travertino di circa 30 centimetri di altezza per 20 di larghezza che capeggiava su una ormai ex porta d’ingresso – con architrave sorretto da grifoni – di Via della Tribù Fabia, strada che unisce Via delle Canterine con la zona delle Poste centrali. Siamo nel cuore di Ascoli, dove ci sono molte decine di cantieri che riescono nell’impresa di infondere contemporaneamente sentimenti di speranza (la ripresa, il futuro) e di fastidio (quelli abbandonati).
Quello stemma non c’è più e chi poteva accorgersi della sua sparizione se non la “sentinella” Ascoli Nostra? Si tratta di un piccolo bassorilievo che la stessa Associazione censì nel 2000, insieme a centinaia di altri antichi stemmi e fregi che abbondano in città.
Dopo essere stato lì per qualche secolo e dopo il censimento, una decina di anni fa scomparve. Finì nella casa di un privato, uno dei tanti che amano adornare il proprio appartamento e/o giardino e/o residenza di campagna con “pezzi” antichi che fanno chic ma sono comunque frutto di… sottrazioni. Scoperto con le mani nella marmellata, e per sua fortuna non dalle Forze dell’ordine, quella volta lo stemma tornò al suo posto.
Ora questa nuova sparizione. “Ascoli Nostra”, ma non solo, si augura sia stato rimosso proprio per evitare che durante i lavori di ristrutturazione venisse danneggiato o finisse per abbellire il rustico di qualcuno. Se questa speranza sarà confortata dai fatti, presto lo stemma tornerà lì. Altrimenti continua il mistero e riparte la caccia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati