Gianmario Strappati a Lipsia
La prestigiosa “Mendelssohn Haus” di Lipsia, in Germania, ha ospitato per la prima volta nella sua storia un recital per tuba e pianoforte. L’evento, organizzato dalla “Stiftung Felix Bartholdy Mendelssohn” di Leipzig, in collaborazione con l’Associazione Italiani a Lipsia”, ha presentato il solista di tuba Gianmario Strappati, ambasciatore di “Missioni Don Bosco per la musica nel mondo”, docente al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Ravenna e presso la Scuola di Musica di Massignano.
Accompagnato al pianoforte da Tommaso Graiff e con presentazioni storiche di Laura Solla, Strappati ha proposto un “Viaggio musicale dal Barocco al contemporaneo” con musiche di Marcello, Bellini, Donizetti, Mascagni, Rossini, Puccini, Paganini, Monti e De Federicis.
Il “MusikSalon”, gremito come nelle grandi occasioni, ha riservato ai musicisti interminabili applausi con numerose richieste di bis. Tutti hanno espresso la propria soddisfazione per questo evento in prima mondiale che ha portato la tuba come solista in un autentico “tempio della musica”. Per Gianmario Strappati è stato l’ennesimo grande successo in attesa dei prossimi concerti che lo vedranno impegnato in Spagna, Marocco e Stati Uniti.
Strappati, che risiede ad Ancona ma è ormai massignanese d’adozione, opera da diverso tempo anche nel Piceno e sette anni ha rifondato la Banda musicale di Massignano presieduta da Simone Sacchi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati