L’assessore Domenico Pellei illustra le spese inserite nel bilancio preventivo 2023
di Giuseppe Di Marco
Il Comune stanzia 80.000 euro in più per manifestazioni culturali. Ma di questi, 70.000 verranno destinati allo spettacolo delle Frecce Tricolori. La domanda sorge spontanea: con l’esigua parte che resta, quale altro evento potrebbe essere finanziato che non sia stato già previsto dall’Amministrazione comunale?
E’ quanto viene illustrato dall’assessore Domenico Pellei nel corso della commissione bilancio tenutasi questo pomeriggio in Comune. «Su turismo, sport e cultura abbiamo dato qualcosa di più rispetto al 2022 – ha specificato Pellei – destineremo 21.000 euro alle manifestazioni sportive e 80.000 alle manifestazioni culturali, nonché 150.000 euro per la Tirreno-Adriatico. Finanzieremo anche la festa patronale, quella della Marina e del Primo Maggio all’Agraria»
Le Frecce Tricolori a San Benedetto
I dovuti chiarimenti sono emersi grazie alla richiesta fatta dalla consigliera Aurora Bottiglieri. «Queste sono le spese in più, ma ci sono risorse già impegnate – ha aggiunto Pellei – come quella per la stagione teatrale». Morale della favola, gli eventi tradizionali sono stati già in qualche modo computati. Ed è possibile che con l’avanzo di bilancio nuove risorse verranno impegnate nella cultura.
Ma San Benedetto ha il disperato bisogno di un ingente investimento in cultura per finanziare eventi caratterizzanti che diventino, nel lungo periodo, parte integrante dell’offerta in Riviera. Dove sono questi eventi? Quale programmazione è stata fatta in tal senso? Domande che ad oggi non hanno risposta. Infine, è da notare come l’inserimento delle Frecce tricolori nel comparto cultura rappresenti una forzatura non indifferente.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati