Riccardo Baruzzi
In occasione della chiusura della mostra personale di Riccardo Baruzzi, vincitore della seconda edizione del “Premio Osvaldo Licini by Fainplast”, il 4 marzo 2023 si terrà ad Ascoli il finissage con la presentazione del catalogo alla presenza dell’artista e del curatore Alessandro Zechini presso il caffè letterario della Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini, sede della mostra.
Alessandro Zechini
La mostra, nata dalla volontà dell’artista e del curatore Alessandro Zechini di sviluppare un progetto costruito appositamente per il Premio, viene illustrata e approfondita in catalogo attraverso i testi dello stesso curatore e del filosofo Diego Donna, con approfondimenti sulle singole opere e un focus sulle scelte espositive.
Le opere di Baruzzi sono ospitate in tre sale della Galleria, in un gioco di rimandi e richiami con le opere di Licini che si trovano nel resto del percorso. La mostra inizia proprio con una tela di Licini, Ritratto d’Elena, che Baruzzi stesso ha scelto come se fosse una fruitrice privilegiata della sua mostra e che osserva la serie dal titolo Cetrioli e noci su olmo tramutato esposta nella prima sala, composizioni che giocano con la natura e il reale, mettendo in scena immagini impossibili.
Nella seconda sala si introduce l’elemento umano con quattro autoritratti fotografici dell’artista e due sculture di Spaventapasseri, figure che evocano i luoghi d’infanzia di Baruzzi: la laguna ravennate con i suoi silenzi, le sue nebbie, i suoi rituali.
La mostra si conclude nella terza sala con due Bilancioni, opere realizzate appositamente per il Premio Licini che portano avanti una serie iniziata nel 2019. I Bilancioni sono installazioni che rimandano a grandi reti da pesca dove non ci sono pesci impigliati, ma disegni con uomini e bestie sorvegliati da una nuova Elena creata da Baruzzi come un d’après ispirato al ritratto di Licini. Si chiude così il percorso, in un cerchio di rimandi e riflessioni che potrebbero continuare all’infinito.
Il “Premio Osvaldo Licini by Fainplast” nasce dalla volontà congiunta dell’associazione Arte Contemporanea Picena e della Fainplast, main sponsor dell’iniziativa, in collaborazione con il Comune di Ascoli e la Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini, con l’obiettivo di valorizzare la ricerca pittorica contemporanea in Italia all’interno dello spazio museale dedicato proprio al Maestro Licini.
Premio Osvaldo Licini by Fainplast, Riccardo Baruzzi si aggiudica la seconda edizione
Il Premio Osvaldo Licini by Fainplast ad “Arte e Fiera 2023”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati