Il pino caduto nel letto dell’Albula in corrispondenza di Via Gino Moretti
Il pino caduto, troncatosi alla base
di Giuseppe Di Marco
Si spezza, e cade, un pino del filare che costeggia il lungotorrente dell’Albula. E’ solo per mera casualità che l’albero, troncatosi alla base, sia finito nell’alveo e non dalla parte opposta, ovvero in Via Gino Moretti, dove in ogni momento passano persone e veicoli.
Come è possibile vedere dalle foto, il tronco si è spezzato alla base. A spiegare come siano andate le cose è il vice sindaco Tonino Capriotti: «Le radici superficiali sono state tagliate per effettuare i lavori di asfaltatura del marciapiede, ma si tratta di una prassi normale – afferma l’assessore ai lavori pubblici – I pini, notoriamente, hanno radici che crescono in superficie, per cui più quanto più crescono, tanto più si appesantiscono». Va ricordato che in Via Gino Moretti il Comune sta realizzando la pista ciclabile a sbalzo, con annesso rifacimento del marciapiedi adiacente.
«Parliamo di un tipo di albero la cui piantumazione pone in essere dei problemi non indifferenti – continua Capriotti – d’altronde gli agronomi, nel rendere conto della stabilità di queste piante, non esprimono pareri che vadano oltre i due anni di vita delle stesse».
E ora? Il potenziale pericolo non riguarda solo un albero, ma tutto il filare. «Abbiamo deciso di partire con una valutazione della stabilità di tutti gli elementi arborei presenti nel filare – conclude il vicesindaco – dove troveremo delle criticità, provvederemo a rimuovere la pianta».
A valle di ulteriori accertamenti, il vice sindaco ha voluto precisare di non aver espresso il proprio parere correttamente: «Nonostante quanto io abbia effettivamente detto, l’opera di realizzazione della pista e del marciapiede non hanno avuto a che fare con la caduta dell’albero. I lavori si sono concentrati in quella zona, ma le radici del pino non sono state tagliate. La sua caduta è da attribuire allo stato stesso delle radici».
Pino caduto, per il Comune i lavori in corso non hanno influito sulla vicenda
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati