Quantcast
facebook rss

Due iniziative alla memoria di Piero Alberto Capotosti

SAN BENEDETTO - Presentate in Comune, sono a cura dell'Amministrazione e dell'Università Politecnica delle Marche: un convegno e una borsa di studio in ricordo dell’eminente giurista sambenedettese, morto nel 2014 e Premio Truentum nel 1998
...

 

Nella sala consiliare del Comune di San Benedetto il sindaco Antonio Spazzafumo, l’assessore Bruno Gabrielli, il rettore dell’Università Politecnica delle Marche Gianluca Gregori e il professor Gerardo Villanacci, ordinario di diritto privato all’Univpm, nonché cittadino onorario di San Benedetto, hanno illustrato due iniziative dedicate alla memoria del professor Piero Alberto Capotosti e realizzate in collaborazione da Comune e Univpm.

 

Piero Alberto Capotosti

Sambendettese di nascita, premio Truentum 1998, scomparso nel 2014, Piero Alberto Capotosti è stato un’eminenza accademica e nel corso della sua carriera giuridica ha ricoperto, tra gli altri, prestigiosi incarichi come quello di presidente della Corte Costituzionale e di vice presidente del Consiglio Superiore della Magistratura.

 

La prima delle due iniziative, in calendario per venerdì 31 marzo, è un convegno intitolato “L’attualità del pensiero di Piero Alberto Capotosti”, che ripercorrerà la carriera del giurista e ne illustrerà gli importanti apporti accademici. All’evento prenderanno parte relatori di alto profilo, tra cui Paola Severino, ex-ministro della Giustizia, e Luigi Salvato, procuratore generale della Corte di Cassazione, che approfondiranno i temi salienti dell’operato del professor Capotosti.

 

La seconda iniziativa consiste invece nell’istituzione di una borsa di studio, destinata a studenti impegnati in corsi universitari, sia triennali che specialistici, in ambiti cari al professor Capotosti, i cui dettagli saranno diffusi in occasione dell’appuntamento del 31 marzo.

 

«Il professor Capotosti – ha detto il sindaco Spazzafumo – aveva un legame forte con San Benedetto, che lo ha ricordato in diverse occasioni a partire dal 2018, attraverso un ciclo di eventi che ne ha esaltato la perizia, la preparazione e la grande competenza e che ora giunge alla sua chiusura con queste due nuove iniziative».

 

L’assessore Gabrielli ha sottolineato l’importanza delle «due iniziative che avranno una grande risonanza in tutta Italia ed evidenzieranno quanto Capotosti sia stato un personaggio importante, avendo egli dato un contribuito fondamentale alla formazione di intere generazioni di giuristi».


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X