Presentato ad Ascoli il libro scritto dal direttore della Polizia Criminale

A PALAZZO dei Capitani Vittorio Rizzi, vice capo della Polizia, e il suo "Investigare 4.0. Criminologia e criminalistica. Viaggio nel mondo delle indagini". Sono intervenuti il procuratore capo della Repubblica di Ascoli Umberto Monti e il rettore dell'Univpm Gian Luca Gregori
...

 

“Caminante no hay camino sino estelas en la mar…” sono i versi del poeta spagnolo Antonio Machado con cui il prefetto Vittorio Rizzi, vice capo della Polizia e direttore della Polizia Criminale, ha chiuso la presentazione del libro “Investigare 4.0. Criminologia e criminalistica. Viaggio nel mondo delle indagini” che si è svolta oggi giovedì 20 aprile ad Ascoli, nella Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani.

 

All’evento, organizzato dall’Associazione nazionale funzionari della Polizia, hanno partecipato numerosi funzionari della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e di altre forze di Polizia ed è stato moderato dal giornalista Remo Croci. Sono intervenuti Umberto Monti procuratore capo della Repubblica di Ascoli e Gian Luca Gregori rettore dell’Università Politecnica delle Marche.

 

Il testo, curato dallo stesso Rizzi con Anna Maria Giannini, raccoglie vari contributi tecnici che spaziano dai sopralluoghi sulla scena del crimine al ruolo della genetica, della chimica e della balistica, dallo studio della psicologia delle vittime fino alle varie forme che assume oggi la criminalità organizzata. Non mancano approfondimenti su internazionalizzazione dei reati, controllo dei territori e giornalismo investigativo.

 

Vittorio Rizzi, laureato in Giurisprudenza e Scienze della pubblica amministrazione, insegna Criminologia nel dipartimento di Psicologia dell’Università Sapienza di Roma. Sempre alla “Sapienza”, Anna Maria Giannini è ordinaria di Psicologia generale, giuridica e forense. Il testo è arricchito dalle testimonianze di Stefano Guarnieri e Stefania Lorenzini – genitori di Lorenzo Guarnieri e fondatori della “Onlus Lorenzo Guarnieri”) e della senatrice Liliana Segre.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X