Dal torball all’organetto: Vito Valleriani è il nuovo campione europeo

ASCOLI - Il trentaduenne atleta della Picena non Vedenti ha ottenuto il primo posto ai campionati di Attimis (Udine), conquistando l’ennesimo successo personale. La soddisfazione del presidente Piergallini e di tutta la società, di cui Valleriani è consigliere, nonché tesserato fin dalla fondazione
...

 

di Federico Ameli

 

Grande festa in casa Picena non Vedenti, la società ascolana che dal 2007 offre ai ragazzi non vedenti la possibilità di mettersi alla prova nel torball, divertendosi e tenendo alto il nome del Piceno in tutta Italia.

Vito Valleriani

 

Anche questa volta a far gioire i ragazzi allenati da Giovanni Palumbieri è una strepitosa vittoria, ottenuta però non in ambito sportivo. Il merito è di Vito Valleriani, consigliere della società e protagonista in campo, fin dagli esordi, di tanti successi targati Picena non Vedenti, che alla passione per il torball ha saputo abbinare uno straordinario talento per la musica.

 

Il trentaduenne di Castellalto (Teramo), ormai ascolano d’adozione quantomeno in ambito sportivo, si è infatti laureato campione di organetto e fisarmonica diatonica nella ventisettesima edizione del campionato europeo di categoria, andato in scena domenica 25 giugno ad Attimis (Udine).

 

Un’autentica prova da incorniciare quella di Vito, peraltro non nuovo a performance di questo livello. Non vedente dal 2005, dopo un primo incontro con l’organetto all’età di 17 anni, Valleriani non si è più fermato, collezionando decine di partecipazioni a concorsi nazionali e internazionali e risultando spesso tra i migliori concorrenti di categoria e in assoluto.

I ragazzi della Picena non Vedenti

 

«Questo importante traguardo raggiunto da Vito è per noi motivo di grande orgoglio – dichiara il presidente della Picena non Vedenti, Marco Piergalliniquando i nostri atleti eccellono anche in attività extra sportive ci rendono estremamente felici: vuol dire che anche la nostra associazione, nel suo piccolo, ha contribuito nella loro crescita e nella loro formazione personale».

 

Picena non Vedenti, il torball tra sport e integrazione


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X