Il quartiere Marina di Sotto; in fondo, Via Lombroso
di Giuseppe Di Marco
Aperta o chiusa? Ai residenti del quartiere Marina di Sotto serve una risposta certa sulla questione di Via Lombroso: parte del comitato infatti chiede da tempo che la strada venga collegata a Viale dello Sport, mentre ovviamente chi vi risiede si oppone fortemente all’iniziativa.
Ogni estate il copione si ripete: decine di migliaia di turisti si riversano in Riviera, il cui volume di traffico aumenta esponenzialmente: cittadini e visitatori esterni occupano quotidianamente le principali arterie di traffico, che si tratti del lungomare, della Strada Statale 16 o di Viale dello Sport. Fatta eccezione per un appezzamento incolto che si trova nel mezzo, Via Lombroso è situata proprio a nord della curva di Viale dello Sport: dunque se la strada venisse prolungata ed aperta, si creerebbe un nuovo asse viario in grado di mettere in comunicazione una gran mole di veicoli con il centro di San Benedetto.
Ma non è questo l’unico motivo per il quale i residenti del quartiere chiedono di aprire Via Lombroso. L’altro elemento da tenere in considerazione è lo stato di Via Volta, parallela a Via Lombroso: questa strada, come gli abitanti di zona hanno detto a più riprese, è troppo stretta, visto che è a doppio senso e che vi è una doppia fila di parcheggi. Se su Via Volta venisse instaurato il senso unico di marcia, quello che si andrebbe a perdere lo si potrebbe recuperare proprio in Via Lombroso.
L’apertura della strada, va ricordato, rientra nei piani del Comune. Essa è stata inserita, infatti, nel Piano Particolareggiato “San Pio X”, che prevede anche la costruzione di una rotonda fra Via Lombroso e Viale dello Sport. Chi abita nella via in questione, però, si oppone all’iniziativa, visto che cambierebbe di molto il viavai di macchine, che oggi include quasi esclusivamente i veicoli dei residenti. Buona parte del comitato Marina di Sotto, comunque, è d’accordo sull’apertura, e anzi esorta l’Amministrazione comunale a portare avanti la pratica.
Cosa farà il vertice comunale? Metterà in concreto il piano particolareggiato oppure manterrà l’attuale status quo?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati