Giuliano Scancella, Giacomo Innocenzi, Gino Tonnarini
Si è svolta a Maltignano, su un percorso di 18 piazzole al centro del paese, una gara di tiro con l’arco valevole per il campionato nazionale della “Lega Italiana Arcieri Storici” (Lias), organizzata dalla Compagnia “Arcarius Helvinium” di Ascoli del presidente Andrea Quercia.
Gli arcieri in gara, tutti rigorosamente in abito storico, si sono dati battaglia offrendo il solito spettacolo. Nella categoria “Messere foggia storica” c’è stato brande equilibrio e alla fine a spuntarla è stato Giacomo Innocenzi della Compagnia “4 Porte” di Civita Castellana (Viterbo) che con 297 punti ha avuto la meglio sull’ascolano Giuliano Scancella (296) il quale, all’esordio stagionale in una gara della Lias, ha partecipato difendendo i colori degli “Arcieri Sagittari Castro Fulignan”, nuova società di Folignano presieduta da Vinicio Giardini.
Come in uno spettacolo teatrale, smessi quegli abiti, lo stesso Scancella ha indossato quelli per partecipare subito dopo al corteo della Quintana di luglio nel suo Sestiere di Porta Romana. Lo stesso che lo vedrà in gara nella tradizionale sfida quintanara de “La Freccia d’Oro” che il 26 luglio, al Campo dei Giochi di Ascoli, assegnerà il Palio 2023 al Sestiere vincitore.
A completare il podio di Maltignano è stato Gino Tonnarini degli “Arcieri di Diana” di Mazzano Romano (Roma) con 274 punti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati