Quattordici parcheggi riservati a gestanti e neo genitori di bambini fino a 2 anni. A partire da lunedì prossimo 24 luglio a Grottammare sarà possibile richiedere il permesso di sosta sugli “stalli rosa” presentando la domanda alla Polizia Municipale.
Sono stati individuati in zone di intensa affluenza, caratterizzati da segnaletica verticale ed orizzontale (strisce rosa). Il contrassegno è richiedibile dai residenti nel Comune di Grottammare e ha una validità di trenta giorni dalla data presunta del parto (nel caso di richiesta da parte di donne in gravidanza) mentre nel caso del rilascio a neo genitori, al compimento dei due anni del bambino/a.
Gli “stalli rosa” sono stati realizzati con un contributo ministeriale di 6.000 euro in seguito della presentazione del progetto da parte del Comando della Municipale nel 2022.
Quattro sono realizzati sul Lungomare De Gasperi: altezza chalet “Nordest” lato ovest; altezza “Spiaggia accessibile”; chalet “Seven”; rotatoria Tesino lato est. Due sul Lungomare della Repubblica: intersezione con Via Garibaldi lato est e intersezione con Corso Mazzini lato est; Via Colombo (civico 93, lato est); Piazza Stazione; Via Cairoli (civico 9, lato ovest); Via G. Bruno (intersezione con Piazza Fazzini, lato est); Via Marconi (intersezione con Via Etruria, lato ovest); Paese Alto (parcheggio Via Palmaroli); Piazza Carducci (farmacia Cocci Grifoni); Via Alighieri (area Roncarolo).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati