Organizzata dalla Lega Navale Italiana di San Benedetto, si è svolta nello specchio acqueo prospicente la sede del Centro sportivo (concessione 45 bis) la seconda conclusiva regata della 16esima edizione del “Trofeo Challenger Adriatic Cup” di Coastal Rowing (canottaggio costiero).
Il percorso di gara si è sviluppato a trapezio lungo circa 4.600 metri. Al via 80 atleti di dodici Circoli remieri e sei diverse regioni: Marche, Abruzzo, Puglia, Emilia Romagna, Veneto, Lazio.
All’ormai tradizionale appuntamento stagionale “endurance” hanno risposto canottieri e canottiere delle categorie Senior e Master su imbarcazioni coastal rowing a quattro vogatori con timoniere, in equipaggi maschili, femminili e misti. Oltre alle imbarcazioni societarie, sono state utilizzate nelle regate anche imbarcazioni Kanghua di nuova generazione, fornite dalla “Lova Racing Boats”.
L’edizione 2023 è stata vinta dalla S.C. Pesaro, premiata dal delegato regionale della Lega Navale Italiana Andrea Fazioli e Luciana Reale, consigliere della Federazione Italiana Canottaggio – Settore Coastal Rowing e Beach Sprint.
Al 2° posto la Lega Navale Italiana di San Benedetto grazie ai punti conquistati con i tre secondi posti (Senior femminile, Master 43-54 femminile, Master Misto Open), e il 5° posto (Senior maschile) che si sono sommati a quelli ottenuti nella prima tappa di Porto San Giorgio.
Senior F: 2° posto Martina De Luca, Arianna Meo, Martina Travaglini, Allegra Meneghetti Allegra (Padova SC), Francesco Gazzoli (timoniere)
Master F 43-54: 2° posto Patrizia Antonelli, Monica Capretta, Paola Bastarelli, Anna Gottardo, Paola Ripani (timoniere)
Master Misto Open: 2° posto Cristiana Bozzoni Pantaleoni, Paola Ripani, Fausto Fede, Marco Lucentini (Sportinsieme), Paola Bastarelli (timoniere)
Senior M: 5° posto Giorgio Airini, Stefano Albini, Francesco Gazzoli, Davide Travaglini, Fausto Fede Fausto (timoniere)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati