facebook rss

Benemerenza civica alla Croce Rossa di Ascoli

CERIMONIA di consegna nella Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani in occasione del Consiglio comunale. Consegnata dal sindaco Marco Fioravanti alla presidente Cristiana Biancucci. Il documento del 1896
...

La consegna della benemerenza e il documento del 1896

 

La cerimonia di consegna della “benemerenza civica” alla Croce Rossa di Ascoli è avvenuta nella Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani durante il Consiglio comunale. A riceverla, dalle mani del sindaco Marco Fioravanti, la presidente del locale comitato Cristiana Bianucci.

 

«E’ un importante riconoscimento che va a tutti gli uomini e le donne della Croce Rossa di Ascoli, alle loro famiglie e a tutte le persone che ci hanno aiutato – le parole della Biancucci – ancora c’è molta strada da fare, le fragilità sono molteplici e dobbiamo riscostruire un tessuto sociale sfibrato, il nostro pensiero va a chi sta vivendo un momento economico difficile anche dopo la pandemia. Dobbiamo credere nella solidarietà e nella responsabilità civica educando i giovani».

 

 

La presidente della CRI ha omaggiato il Consiglio comunale con una riproduzione di una stampa storica del 5 marzo 1896 in cui il presidente della Croce Rossa di Ascoli dottor Cavaceppi, proprio all’interno del Palazzo Comunale, convocava adunanza generale in supporto dell’Esercito italiano che aveva subito gravi perdite in Africa.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X