La Statale Adriatica a San Benedetto
di Giuseppe Di Marco
La Società “Autostrade per l’Italia” investe per ricostruire il manto stradale della Statale 16 Adriatica a San Benedetto. La decisione è stata resa nota tramite un’apposita delibera approvata dalla giunta questa mattina mercoledì 13 settembre. Il tratto che verrà riqualificato è di circa 7 chilometri e va dalla rotonda di Via San Giovanni (nei pressi del centro commerciale “Porto Grande”) all’intersezione della strada statale con Via Luigi Pirandello (di fronte ai Vigili del fuoco). L’opera richiederà un finanziamento di oltre 900.000 euro.
“Autostrade per l’Italia” ha in corso interventi di ripristino e consolidamento di sette tunnel al servizio della A14 Bologna-Bari-Taranto. Si tratta delle gallerie Pedaso, San Basso e Castello di Cupra Marittima; Acquarossa, San Cipriano e Castello di Grottammare; Monterenzo di San Benedetto.
Per gli effetti che queste attività avranno sulla viabilità dei Comuni del tratto interessato, è stato costituito un tavolo tecnico su richiesta dell’Amministrazione comunale di San Benedetto nel quale si è convenuto di riqualificare la pavimentazione della Statale 16 che attraversa il territorio comunale rivierasco.
In realtà, tale intervento sarà concretamente realizzato dall’ente sambenedettese con oneri a carico di “Autostrade per l’Italia”. Viale De Gasperi, in tal senso, ha anche approvato un piano asfalti da 450.000 euro, e a prescindere da esso si avvia ad effettuare un restyling su diverse strade cittadine. Fra queste, figurano Via Monte San Michele, Contrada Sgariglia, Via Mare, Via Gino Moretti (da Via Piemonte a Via Balilla) e Via Galilei (da Via Montebello a Via Solferino).
Tornando alla Statale 16, sarà il Comune a bandire i lavori, una volta che “Aspi” avrà approvato l’analogo provvedimento. Si può presumere, quindi, che la procedura di evidenza pubblica possa partire in autunno.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati