facebook rss

Ricerca contro il tumore al seno: Palazzo Ravenna si illumina di rosa

GROTTAMMARE - La campagna di sostegno promossa da Airc e Anci (Associazione dei Comuni) passa anche attraverso la sede municipale
...

 

Anche Grottammare ha voluto prendere parte alla campagna “Nastro Rosa Airc 2023”, promossa dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (Airc) e dall’Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci), illuminando di rosa l’ingresso di Palazzo Ravenna, la sede municipale.

 

Obiettivo della campagna è raggiungere il maggior numero di persone su un tema di grande rilevanza come il cancro al seno, malattia che ogni anno colpisce circa 55.000 donne, e curarle tutte. Negli ultimi vent’anni la ricerca ha raggiunto traguardi fondamentali portando la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi fino all’88%.

 

Monica Pomili, assessore comunale all’Inclusività sociale: «In apertura del mese dedicato al tumore al seno si vuole tornare ad accendere le luci sull’importanza della ricerca oncologica e sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, con questo simbolo, vogliamo mandare un mandare un messaggio di vicinanza e speranza a tutte quelle donne che ogni anno si confrontano e affrontano la malattia».

 

Andrea Sironi, presidente della Fondazione Airc e Antonio Decaro presidente dell’Anci: «Resta il problema delle forme più aggressive della malattia. La salute e il benessere dei cittadini sono un bene essenziale e vogliamo unire le nostre forze in modo da raggiungere il maggior numero di persone su un tema di grande rilevanza per ciascuno di noi».


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X