di Giuseppe Di Marco
Anche la realizzazione della nuova sede della Polizia Municipale sembra essere arrivata al suo capitolo definitivo. I locali in cui si trasferiranno i vigili verranno arredati nelle prossime settimane e quindi l’inaugurazione vera e propria dovrebbe avere luogo attorno al 15 aprile.
Il mobilio mancante, infatti, dovrebbe essere recapitato alla palazzina di Piazza Kolbe per l’11 marzo e quindi, considerando i tempi tecnici del trasloco, il comando dovrebbe aprire i battenti nell’arco di un mese. L’iniziativa, quindi, sta per concludersi dopo mesi di rinvii dovuti a piccoli dettagli, dato che l’edificio in sé risulta pronto da tempo.
A completarne la costruzione è stata la Fiorilli Costruzioni che, come prevede l’accordo con il Comune, rinuncerà a 628 metri quadrati del piano interrato, che altrimenti sarebbero stati adibiti a parcheggio. In aggiunta, l’ente farà propri ulteriori 455 metri quadri di spazi dislocati fra il piano terra e il primo piano. L’autorimessa della Municipale sarà ricavata da altri 298 metri quadrati del piano interrato.
I vigili quindi stanno per dire addio alla vecchia sede, sita all’ex palazzo comunale di Piazza Cesare Battisti. A questo edificio è stato riservato un intervento di adeguamento sismico e consolidamento strutturale: un intervento che è stato finanziato con ben 4,7 milioni provenienti dal fondo per la ricostruzione.
Il futuro di questo immobile è tutto da decidersi. E’ possibile che il Comune intenda farne quartier generale di associazioni locali, ma è anche possibile che il palazzo venga concessa ad un ateneo universitario perché vi istituisca un proprio distaccamento.
L’ex Municipio nuova sede per l’Università Politecnica delle Marche? L’ipotesi in esame
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati