facebook rss

Arriva l’estate, occhi puntati sulla sicurezza delle località costiere

SUMMIT in Prefettura per prevenzione e contrasto ai principali crimini e potenziali pericoli. Alla riunione sono stati invitati a partecipare i sindaci  di San Benedetto, Grottammare e Cupra Marittima 
...

 

Il prefetto di Ascoli ha presieduto  una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica al quale sono stati invitati a partecipare i sindaci dei Comuni di San Benedetto, Grottammare e Cupra Marittima, per l’esame congiunto delle problematiche riguardanti i presìdi di sicurezza nel periodo estivo.

Alla riunione sono intervenuti i vertici provinciali e locali delle forze dell’ordine e di polizia.

Nell’occasione il prefetto ha svolto una disamina sull’andamento dei crimini nei territori della costa, dove si registra un aumento di furti in appartamento e di auto, ma anche di spaccio di sostanze stupefacenti. In diminuzione tutti gli altri reati.

Per prevenire e contrastare i reati predatori saranno intensificati i controlli e implementati i sistemi di video sorveglianza.

Tra i fenomeni analizzati anche la movida molesta, la mala movida, lo spaccio di sostanze stupefacenti e l’abuso alcolici, il degrado del territorio e dell’ambiente, l’abusivismo commerciale, la disciplina degli spettacoli dal vivo.

Altro tema trattato è quello degli incidenti stradali nelle ore notturne.

In sede di Comitato è stato concordato anche per contrastare queste situazioni di potenziale pericolo, di implementare la video sorveglianza, con telecamere collegate alle sale operative delle forze dell’ordine.

E’ stato inoltre stabilito di adottare il divieto di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche e di diffusione sonora all’esterno dei locali, replicando i contenuti dei provvedimenti assunti nella scorsa estate, per la disciplina degli orari.

Sul tema del monitoraggio e controllo del territorio per prevenire di occupazioni arbitrarie e per l’attività di rilevamento degli incidenti stradale, si è ipotizzato di prolungare  dell’orario di servizio della Polizia Locale dopo le ore 20.

Rafforzati i turni anche con rinforzi di forze di polizia del reparto di prevenzione anticrimine disposti dal Ministero dell’Interno.

Focus anche sulla sicurezza in mare: il servizio di salvataggio sarà attivo dall’8 giugno all’1 settembre, mentre “i mesi di maggio e settembre sono da intendersi come periodo elioterapico”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X