
I ragazzi di Questione Natura sono molto attaccati alla “Riserva Naturale Sentina”. Non solo il loro intervento è stato determinante nell’incendio che un piromane aveva appiccato a gennaio del 2022 (leggi qui), ma il gruppo più volte si è fatto promotore di iniziative per la valorizzazione e la sensibilizzazione del particolarissimo sito di Porto d’Ascoli, San Benedetto.
Per la trentaduesima volta, guanti e sacchetti alla mano, i volontari sono tornati nella riserva per ripulirla da bottiglie di plastica, sacchetti sparsi, pezzi di polistirolo che galleggiavano silenziosi sull’acqua.
«Abbiamo raccolto tutto – affermano – e separato accuratamente i materiali per il riciclo. È un lavoro che facciamo con orgoglio da anni e finalmente vediamo i risultati del nostro impegno nella natura che lentamente torna a splendere.
Ma c’è una nota amara, guardate attorno a voi: la riserva è in uno stato di abbandono totale da parte dell’amministrazione comunale. L’erosione costiera avanza minacciosa, ma gli amministratori sembrano ignorare completamente il problema. Si preoccupano di abbattere alberi e distruggere la natura per poi trascurare la manutenzione essenziale che potrebbe proteggere questa terra. Come possono non vedere che la vera ricchezza di una comunità risiede nella sua natura intatta e resiliente?
Noi continueremo la nostra battaglia, non solo per ripulire ma anche per sensibilizzare.
Ogni bottiglia raccolta è un passo verso un futuro più sostenibile, ogni bambino che impara da noi diventa un custode della natura. Siamo qui per restare, per proteggere la sentina e per assicurarci che nessun altro incendio, né incuria, possa mai minacciare la sua bellezza».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati