• CHI SIAMO
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Licenza sui contenuti
  • REGISTRATI
  • NETWORK
    • Cronache Maceratesi
    • Cronache Fermane
    • Cronache Ancona
Cronache Picene
  • Home
  • ARCHIVIO
  • CRONACA
  • SPORT
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • EVENTI
  • ASCOLI CALCIO
  • SAMB
  • ATLETICO ASCOLI
  • Tutti i comuni
  • Ascoli
  • San Benedetto
  • Grottammare
  • Monteprandone
  • Folignano
  • Castel di Lama
  • Offida
  • Val Tronto
  • Area Montana

Città più green: arriva “Solarcorp”, il cestino “intelligente”

ASCOLI - Un sistema innovativo di organizzare la raccolta differenziata attraverso un meccanismo di compattazione capace di contenere ben 1.500 litri di rifiuti. La nuova strumentazione, in via sperimentale, è stata installata in Piazza Roma ed è la prima del genere in provincia
15 Settembre 2024 - Ore 10:55 ...
Facebook X LinkedIn Whatsapp Stampa Email

di Elena Minucci 

Arriva un cestino “intelligente” per organizzare la raccolta differenziata che combina le tecnologie digitali e l’ottimizzazione dei rifiuti a vantaggio di tutta la cittadinanza. Si chiama Solarcorp ed è stato installato all’angolo di Piazza Roma: il sistema consentirà fin da subito un controllo costante e aggiornato dei rifiuti, attraverso specifici sistemi di monitoraggio.

Il cestino intelligente in Piazza Roma

La nuova tecnologia è frutto della sinergia tra Comune e Ascoli Servizi Comunali.
«È un progetto pilota. Servirà a testarne l’efficacia e, se funzionerà bene, potremmo pensare di installarlo in altri punti della città – spiega Attilio Lattanzi, assessore all’ambiente -. Il cestino è dotato di un meccanismo di compattazione dei rifiuti, capace di contenere all’incirca 1.500 litri, l’equivalente di 10 cestini normali, alla cui sommità è presente un pannello fotovoltaico. Grazie ad una tecnologia brevettata, misura il livello di riempimento, per cui, quando ha raggiunto il massimo livello di contenimento, tramite il cloud Suncorp, arriva un segnale alla ditta che si occupa della raccolta».

Sindaco e assessore durante il varo

«Un sistema virtuoso che permetterà meno traffico dei mezzi della raccolta e meno inquinamento, che si sposa bene anche con l’arredo urbano – continua – . Il sistema di compattazione di Solarcorp, la misurazione affidabile del livello di riempimento e i report in tempo reale porteranno un sostanziale risparmio nelle spese di gestione dei rifiuti. Insieme al sindaco abbiamo cercato di capire il suo funzionamento, la sua misurazione e il sistema di allarme. Si tratta del primo cestino “intelligente” ad Ascoli e in tutta la provincia. Abbiamo deciso di installarlo in Piazza Roma: una zona dove i mezzi della raccolta sono soliti passare più volte».
Soddisfazione anche del sindaco Marco Fioravanti: «Stiamo lavorando molto sullo sviluppo tecnologico legato alla transizione digitale. Quella del cestino intelligente è una prova che se va bene, implementeremo. Il cestino servirà a ottimizzare la gestione del rifiuto, grazie ad un sistema di compressione del rifiuto che permetterà di essere svuotato non ogni due giorni, ma ogni due settimane, al di sopra del quale c’è un pannello fotovoltaico per accumulare energia».
Ma come funziona il cestino “intelligente”?
Solarcorp ha un pannello solare che carica di energia le batterie. Il sistema di compattazione brevettato è stato progettato per massimizzare la capacità del bidone, comprimendo i rifiuti fino al fondo al bidone, attivandosi ogni 15 utilizzi. La potenza raggiunge i 600 chili. Il cestino è dotato di un sistema di misurazione affidabile che fornisce informazioni in tempo reale in merito al suo livello di riempimento e il Cloud al suo interno registra i dati. Ciò assicura che il cestino sia svuotato solo quando è davvero pieno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
» Iscriviti alla newsletter di Cronache Picene


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati



  • BEKO
  • CALCIO
  • CARCERE

Il ministro Urso alla Beko di Comunanza: «Scongiurare la chiusura è stata una trattativa lunga e difficile, grazie ai lavoratori che non hanno mai mollato»

Futuro Ascoli Calcio, Pecci prova l’accelerata: la trattativa entra nella fase calda

Tentata fuga di un detenuto, De Blasi (Osapp): «I reclusi dell’Atsm vivono in totale solitudine e senza sfoghi esterni»

  • News
  • Più letti
  • Più commentati
  • 16 Mag - Sap, Massimiliano D’Eramo nominato consigliere nazionale e membro dell’esecutivo (0)
  • 26 Apr - Atletico Ascoli, sfida al Termoli per il penultimo impegno di campionato (0)
  • 26 Apr - Ascoli, dopo aver raggiunto la «misera salvezza» c’è da chiudere la stagione: al “Del Duca” arriva il Legnago Salus (0)
  • 27 Apr - Caos 25 aprile, due giorni dopo arrivano altri (penosi) striscioni: polemiche tante, sale in zucca poco (0)
  • 27 Apr - Bullismo, il racconto di una mamma: «Pezzi di pizza addosso a mia figlia, abbandonata dalle amiche per via del suo fisico» (0)
  • 27 Apr - Striscione sul 25 aprile, Curti e Ameli attaccano Fioravanti: «Rimane in silenzio davanti a fatti gravi» (0)
  • 27 Apr - “Senilizzazione del lavoro”, tanti rimangono in attività anche con i capelli bianchi (0)
  • 27 Apr - Non risponde al telefono: scatta l’allarme ma l’anziana stava solo dormendo (0)
  • 27 Apr - 25 aprile e polemiche, Fioravanti duro: «Condanna per gli striscioni comparsi nella notte. Da Ricci sciacallaggio politico» (0)
  • 26 Apr - Striscione del 25 aprile, Piazza Arringo sta con Lorenza: «Dall’Arengo nessuna solidarietà» (Video e foto) (0)
  • 26 Apr - Pallamano Monteprandone, vittoria finale contro il Teramo (0)
  • 26 Apr - Campo “Ciarrocchi”, ecco le specifiche del restyling (0)
  • 26 Apr - Striscione sul 25 aprile, il Pd attacca: «Piantedosi chiarisca» (0)
  • 26 Apr - La città ricorda Mario Marozzi: una pedalata sui ponti tra storia e architettura (0)
  • 26 Apr - Il racconto di Maria, staffetta partigiana: «Durante i rastrellamenti ci nascondevamo sotto il letto» (0)
  • 26 Apr - “Le uova del cuore”: dolcezza e solidarietà in oltre 170 gesti d’amore (0)
  • 26 Apr - Arquata, volontari al lavoro sui ruderi della chiesa del Santissimo Salvatore (0)
  • 26 Apr - Castelli ai funerali di Papa Francesco: «Non dimenticheremo mai la sua vicinanza alle popolazioni colpite dal sisma» (0)
  • 26 Apr - Dai Pescatori Sambenedettesi l’ultimo commosso saluto a Papa Francesco (0)
  • 26 Apr - Ladri in due chalet: «Con quei lavori in corso qui di notte è terra di nessuno» (0)
  • 08:52 - Sap, Massimiliano D’Eramo nominato consigliere nazionale e membro dell’esecutivo
  • 08:32 - Dall'omaggio a Morricone al Carnevale estivo, Acquasanta tra eventi e tradizioni
  • 08:05 - Aumento Tari, “Ascolto & Partecipazione”: «Ben superiore alla media nazionale»
  • 19:09 - Il ministro Urso alla Beko di Comunanza: «Scongiurare la chiusura è stata una trattativa lunga e difficile, grazie ai lavoratori che non hanno mai mollato»
  • 18:24 - Manutenzione delle strade, Loggi: «Alle Province tagliato il 70% dei fondi per la messa in sicurezza»
  • 17:59 - Borgo Seghetti Panichi: un evento per discutere del futuro di questa ed altre dimore storiche 
  • 16:58 - Quel pasticciaccio brutto della "fidejussione": Samb e Comune facciano la loro parte e si vada avanti
  • 16:39 - Montalto delle Marche rinasce grazie alle idee dei giovani
  • 16:01 - Autostrada, chiuso per una notte il tratto Grottammare - San Benedetto
  • 15:43 - «Il dissesto della Provincia: a rischio la manutenzione della rete stradale,  devono intervenire i Comuni?»
  • 14:59 - Futuro Ascoli Calcio, Pecci prova l'accelerata: la trattativa entra nella fase calda
  • 13:24 - Seminario Ente Bilaterale Marche, la presidente Capriotti: «Domani a Offida il momento di confronto più importante dell'anno»
  • 10:39 - Litigano in un parcheggio sulla statale:
    accoltellato un 26enne che fugge
    e cerca riparo in una villetta
  • 10:09 - Bocce, gran fine settimana ad Ascoli e San Benedetto (Foto)
  • 09:25 - Tentata fuga di un detenuto, De Blasi (Osapp): «I reclusi dell'Atsm vivono in totale solitudine e senza sfoghi esterni»
  • 00:42 - Milan-Bologna 0-1, Riccardo Orsolini ha vinto la Coppa Italia
  • 22:43 - Tragedia ad Appignano: si spara sul tetto di casa e cade di sotto
  • 20:37 - "Madonna del soccorso", detenuto psichiatrico aggredisce due agenti
  • 20:26 - La fideiussione sul "Ciarrocchi" è di 330.000 euro, Massi: «Non è prevista dall'articolo 5»
  • 19:31 - Giro d'Italia in città, cambia la viabilità
    1. 14 Mag - Tragedia ad Appignano: si spara sul tetto di casa e cade di sotto
    2. 8 Mag - Ascoli piange la scomparsa di Nazzareno Bachetti, per tutti “Zè”
    3. 6 Mag - Tragedia sul lavoro: a 30 anni muore schiacciato dalle lamiere
    4. 11 Mag - Sfrecciano a tutta velocità sul Colle San Marco: «Mi hanno mandato fuori strada, sono vivo per miracolo»
    5. 6 Mag - Biliardo, impresa tricolore per l’ascolano Edoardo Vanni
    6. 13 Mag - Bodybuilding, Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all’Italian World Cup di Bussolengo
    7. 6 Mag - «Premiare chi chiama Emidio il proprio figlio»: la proposta di Franco Piccioni agli ascolani
    8. 8 Mag - Scontro tra due auto lungo la Salaria a Mozzano: una si ribalta
    9. 15 Mag - Futuro Ascoli Calcio, Pecci prova l’accelerata: la trattativa entra nella fase calda
    10. 8 Mag - Frigo Tecnica di Grottammare: in Arabia Saudita per un impianto da record 
    11. 13 Mag - Massi perde la pazienza sul “Ciarrocchi”: «Faccio le ultime cose poi lascio la Samb»
    12. 14 Mag - Ha un malore mentre fa footing:
      muore Giorgio Bartolucci,
      imprenditore e zio di Tamberi
    13. 6 Mag - Riviera sommersa e colpita dalla grandine: sottopassi chiusi, piano terra allagati (Video)
    14. 10 Mag - Fenomeno “Gta Sun Beach”: ironia, beneficenza e amore per il territorio
    15. 9 Mag - Scontro tra auto e moto, arriva l’eliambulanza
    16. 12 Mag - Incidente a Monticelli, scontro tra due auto
    17. 13 Mag - Samb, Massi lavora per la C e l’ambiente cerca serenità dopo la tempesta
    18. 10 Mag - Futuro Ascoli Calcio, Pecci di “Uniko Spa” interessato al club: prove di dialogo con gli imprenditori locali
    19. 9 Mag - Una serpe tra le tombe del cimitero: ancora un problema da risolvere nel luogo di rispetto 
    20. 8 Mag - Luca Capponi è il nuovo direttore di Cronache Picene e Cronache Fermane

X
Torna in alto⇑

PAGINE

  • Cronaca
  • Sport
  • Economia
  • Politica
  • Eventi

COMUNI

  • I 33 Comuni
  • Ascoli Piceno
  • San Benedetto del Tronto
  • Grottammare
  • Monteprandone

INFORMAZIONI

  • Contattaci
  • Registrati

APP

  • App Store
  • Google Play

SEGUICI

  • Rss
  • Facebook
  • Newsletter
Quotidiano Online Cronache Picene - P.I. 02277070443 - Registrazione al Tribunale di Ascoli Piceno n° 1359/2017
Direttore Responsabile: Luca Capponi - Editore: CF Comunicazione srls Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons
Cambia impostazioni sul consenso