Teatro romano chiuso e rami fuori controllo, disagi per residenti e turisti a Porta Romana

ASCOLI -Con i lavori attualmente in corso, i visitatori sono costretti ad ammirare il sito solo dall’esterno, aggirandosi tra i cassonetti. Preoccupazione anche per la crescita esponenziale dell’albero cresciuto a due passi dalla vicina edicola
...

 

di Federico Ameli

 

Una comitiva di turisti tedeschi che giunge ad Ascoli per visitare una città ricca di storia e di cultura è pur sempre una buona notizia. Eppure, nonostante le innumerevoli perle di bellezza disseminate tra le vie del centro storico, c’è spazio anche per qualche nota stonata.

La comitiva di turisti all’esterno del teatro romano

 

È quel che è accaduto a Porta Romana, in corrispondenza dell’accesso al teatro romano, dove i turisti in questione sono stati costretti ad ammirare lo spettacolo naturale e architettonico dell’area sbirciando tra i cassonetti presenti in zona. Da oltre un mese, infatti, il cancello di ingresso al teatro è chiuso per via dei lavori attualmente in corso che, a detta di chi vive e frequenta il quartiere, non stanno procedendo a passo spedito.

 

Una macchia non indelebile, ma comunque evitabile per una città che da tempo sta puntando con decisione sul turismo, peraltro in uno dei suoi principali punti di interesse storico. Se i visitatori stranieri prendono atto di buon grado e dopo aver visto il teatro – seppur dall’esterno – fanno ritorno verso il centro, chi vive da quelle parti ha a cuore anche un’altra questione, che va al di là del piano puramente turistico.

Il cancello chiuso all’ingresso del teatro romano

 

Si tratta, in questo caso, della splendida pianta di pepe rosa cresciuta a due passi dall’accesso del teatro all’interno del giardino realizzato anni fa dal Comune e intitolato a don Antonio Rodilossi.

 

 

A prendersi egregiamente cura del giardino, in maniera del tutto volontaria, sono i Maestri del Lavoro in pensione, che tuttavia hanno poco margine di manovra di fronte alla crescita esponenziali della pianta, che necessiterebbe di una tempestiva potatura.

La pianta di pepe rosa cresciuta a ridosso dell’edicola

I suoi rami ormai fuori controllo, infatti, complicano di molto l’accesso alla vicina edicola di Porta Romana dal marciapiede, ormai ridotto a un’impervia strettoia. Ad oggi, inoltre, più che ammirarne la bellezza, i passanti si limitano a constatare la pericolosità dell’albero e le conseguenze potenzialmente gravi, in caso di maltempo, per le sorti dell’edicola stessa.

 

Fortunatamente, in entrambi i casi, saranno sufficienti dei piccoli interventi per scongiurare eventuali rischi e restituire ai turisti la possibilità di godere appieno del fascino senza tempo del teatro romano, lasciando ai cassonetti la loro originaria funzione.

 

 

Il giardino intitolato a don Antonio Rodilossi


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X