facebook rss

Asfalto sconnesso in via Napoli: corsa a ostacoli tra radici e avvallamenti per auto e moto

ASCOLI - Destano preoccupazione, specie in direzione ovest, le condizioni del manto stradale di una delle arterie più trafficate della città
...

 

di Federico Ameli

 

Da un lato l’esigenza di tutelare il verde pubblico e garantire aria pulita in un’area residenziale che ogni giorno accoglie centinaia di auto in transito, dall’altro il bisogno di limitare gli effetti di una natura che, comprensibilmente, cerca giorno dopo giorno di riappropriarsi dei propri spazi.

Asfalto dissestato in direzione est

 

Un vero e proprio dilemma per amministratori ed enti locali, che trova terreno fertile anche ad Ascoli e, in particolare in via Napoli, dove le radici degli alberi che dividono i due sensi di marcia hanno progressivamente invaso i confini di entrambe le corsie andando a creare dei notevoli avvallamenti sull’asfalto.

 

Nelle ultime ore, i consiglieri comunali di opposizione hanno pubblicamente espresso la loro preoccupazione in merito alle sorti dei 114 arbusti a rischio schianto che l’Amministrazione Fioravanti, con una delibera di giunta, ha scelto di abbattere – e sostituire con 174 nuove essenze arboree – manifestando delle perplessità sulla gestione del verde urbano portata avanti dal Comune.

Via Napoli

 

L’ambiente sembra essere tornato improvvisamente d’attualità, ma dalle parti di via Napoli il tema è ben noto da tempo tra chi vive e lavora in corrispondenza di una delle arterie più trafficate della città. Basta percorrere pochi metri in auto, infatti, per imbattersi in tratti di asfalto estremamente sconnesso, con avvallamenti che di certo non aiutano chi ogni giorno si mette alla guida.

Un tratto in direzione ovest

 

Tra le due corsie, in direzione est e in direzione ovest, quella che dalla stazione di San Filippo conduce alle porte del centro stravince il confronto tra strade dissestate, con una serie di avvallamenti a poca distanza che costringono gli automobilisti, ma soprattutto i motociclisti, a prestare estrema attenzione per il proprio bene e quello del proprio mezzo.

 

Non che dall’altra parte sia tutto rose e fiori per il manto stradale, anzi. Purtroppo, infatti, anche procedendo verso est le insidie non mancano, con un asfalto in pessime condizioni in diversi tratti e sporgenze molto pericolose per chi si trova a percorrere la via in una situazione di dissesto generale che non risparmia neppure marciapiedi e parcheggi.

 

Che fare? La ritrovata attenzione sul tema, in questo senso, potrebbe rappresentare un incentivo in più per intervenire e mettere tutti d’accordo, con buona pace delle radici e di un asfalto che potrebbe meritare un adeguato restyling.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X