“Squarcia” ancora protagonista con il torneo “Ascoli Città della Quintana”
ASCOLI - Si svolgerà domenica 9 marzo al Campo dei Giochi. Protagonisti in una doppia sfida al bersaglio e all'anello cavalieri provenienti da ogni parte d'Italia
Torna anche quest’anno “Ascoli città della Quintana“: dopo il grande successo dello scorso anno, il campo “Squarcia” aprirà nuovamente le porte al torneo che vedrà protagonisti cavalieri provenienti da tutta Italia. L’appuntamento è per domenica 9 marzo ad ingresso gratuito. C’è tempo fino al 3 marzo, invece, per iscriversi al torneo.
Il campo “Squarcia”
La competizione si articolerà in una doppia sfida ognuna composta da due tornate, una all’anello e l’altra al bersaglio. A quest’ultima parteciperanno sia i cavalieri “esordienti” che “esperti”.
Oltre al torneo, il Consiglio degli Anziani ha deciso di riproporre, anche per il 2025, la seconda edizione del “Corso di formazione e perfezionamento per cavalieri di eventi storici“, una delle novità nate in occasione del Settantennale della Quintana. Destinatari del corso sono i cavalieri con adeguata esperienza di base che vogliono avvicinarsi al mondo degli eventi storici equestri e migliorare le proprie competenze nella gestione di una gara storica. Il numero dei posti per attivare il corso sarà da 3 a 8 (di cui 4 sono riservati ai cavalieri residenti nella provincia di Ascoli Piceno).
Posizione dell’assetto in sella, sintonia con il cavallo, postura e traiettorie dell’otto saranno solo parte degli obiettivi da raggiungere e migliorare per gli aspiranti cavalieri ed amazzoni.
Il corso che prenderà il via nel mese di marzo e terminerà ad ottobre, avrà come obiettivo quello di fare accrescere le competenze dei partecipanti nell’approccio alla gara storica con l’obiettivo di creare il binomio perfetto fra cavallo e cavaliere: dai regolamenti alla metodologia, dalla gestione tecnica a quella emotiva del partecipante.
Confermati anche quest’anno nello staff tecnico, il direttore Umberto Colavita e i due tecnici d’eccezione Paolo Margasini e Emanuele Capriotti. La valutazione tecnica avrà luogo sabato 1 marzo.