Martedì 20 maggio, dalle 9 alle 13,30, all’Auditorium San Giacomo della Banca del Piceno, si terrà una giornata formativa sulla legge regionale 21/2016 relativa all’autorizzazione e accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie e socio-sanitarie.
L’evento, promosso dal Dipartimento di Prevenzione Ast Ascoli Piceno, Uoc Igiene e Sanità Pubblica a seguito delle novità riguardanti i manuali della Regione Marche, sarà focalizzato, ponendo l’attenzione su specifici iter procedurali e sulla loro corretta applicazione, sui rinnovi autorizzativi delle strutture ambulatoriali e poliambulatoriali, con il coinvolgimento dello Sportello Unico per le Attività Produttive dei Comuni.
La giornata formativa, un’importante occasione di confronto tra istituzioni, professionisti e gestori delle strutture finalizzata ad approfondire i nuovi elementi legislativi, sarà tenuta da diversi esperti di settore in ambito regionale e locale, con la partecipazione del direttore generale dell’Ast Antonello Maraldo e dei sindaci di Ascoli Piceno Marco Fioravanti e di Acquaviva Sante Infriccioli, essendo l’evento patrocinato da entrambi i Comuni.
La Regione Marche, con la Legge Regionale n21 del 2016, ha stabilito un quadro normativo strutturato che disciplina l’autorizzazione alla realizzazione, l’autorizzazione all’esercizio e l’accreditamento delle strutture pubbliche e private. I processi di autorizzazione e accreditamento mirano a standardizzare gli ambienti in cui si svolge la pratica professionale, assicurare una buona organizzazione e la sicurezza delle strutture, migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria e promuovere una qualità diffusa su tutto il territorio nazionale. A completamento della normativa, sono stati elaborati specifici manuali che forniscono indicazioni tecniche e operative a supporto di operatori e istituzioni.
«Rispondere in modo efficace ai bisogni di salute dei cittadini – dichiara Claudio Angelini, direttore del dipartimento di Prevenzione Ast – significa garantire servizi sanitari sicuri, appropriati e di qualità. È in questo contesto che si inserisce l’evento dedicato al tema dell’autorizzazione e dell’accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie nella Regione Marche, promosso per fare il punto su un percorso fondamentale per l’organizzazione del sistema sanitario regionale. Ringraziamo il presidente della Bcc del Piceno Sandro Donati per il suo impegno e la sua disponibilità nell’organizzazione dell’evento».
«Siamo lieti di sostenere nel nostro piccolo le strutture sanitarie in un percorso di miglioramento continuo, trasparente e responsabile, mettendo a disposizione l’auditorium per una giornata finalizzata alla formazione del personale e di conseguenza al miglioramento della qualità dell’offerta alla cittadinanza, contribuendo a garantire l’accesso a servizi sicuri ed omogenei sul territorio – conclude il presidente della Banca del Piceno Sandro Donati – . Il nostro è un Istituto di Credito Cooperativo che per sua natura è, e deve restare, al servizio del cittadino».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati