Da sinistra: Marco Perosa, Giuseppe Coccia, Maria Elisa D’Andrea, il notaio Sergio Lenhardy, Vittorio Massi, Antonio Spazzafumo, Stefano Zanieri
di Giuseppe Di Marco
Siglata la convenzione sul campo “Ciarrocchi”: il passaggio, annunciato mercoledì in Consiglio, è stato effettuato nella mattina di oggi, 23 maggio. L’accordo riguardava l’affidamento dell’impianto in virtù dell’articolo 5 contenuto nel decreto legislativo 38/2021. Gestione accordata a fronte del progetto di restyling presentato dalla Us Sambenedettese.
Il campo del dibattito ora sembra sgomberarsi dal mare di polemiche andate in scena negli ultimi giorni, soprattutto quelli riguardanti la polizza fideiussoria richiesta dall’ente. Questa infatti è stata integrata con un emendamento approvato in Consiglio, e corrisponde al 10% del valore del progetto, quindi poco più di 330.000 euro.
«L’accordo c’è – ha affermato il sindaco Antonio Spazzafumo – Desidero ringraziare i tecnici comunali che hanno lavorato per la concretizzazione di questo progetto, ma anche tutte le forze del Consiglio, sia di maggioranza che di minoranza. Quest’ultima ha consentito lo svolgimento della riunione, la discussione e la votazione del punto. Ha dimostrato senso di responsabilità».
Con il restyling si realizzerà un nuovo edificio a est del campo principale, che ospiterà uffici, spogliatoi e locali polivalenti, area tecnica e infermeria. Nell’iniziativa è stato annoverato un edificio per l’ingresso multifunzionale, con area d’accoglienza e smistamento atleti, locale ristoro con terrazza panoramica, spazi amministrativi. Sono stati ascritti, com’è noto, anche un campo da calcio a cinque, due campi da calcio a tre e due campi da padel. Infine, verrà fatta una nuova area di sosta con 62 posti auto.
«Il presidente – si legge nella nota della Sambenedettese – esprime profonda soddisfazione per il risultato raggiunto ringraziando in primo luogo tutti quelli che in questi anni hanno lavorato per ottenere questo affidamento e precisamente i professionisti Fabio Scarpantoni, Albino Scarpantoni, Emiliano Laurenzi, Maria Elisa D’Andrea, Marco Perosa, Vanessa Ripanucci, Marco Isabettini, Gianluca Aliscioni.
Un ringraziamento sentito al sindaco Antonio Spazzafumo per avere preso immediatamente a cuore l’intero progetto insieme al segretario comunale Stefano Zanieri che ha collaborato per superare gli ostacoli e le divergenze che si sono generate.
Un ringraziamento a tutti i consiglieri che nonostante i tempi brevi hanno comunque fatto in modo di non mancare mai il numero legale per l’approvazione in Consiglio comunale del progetto presentato dalla U.S. Sambenedettese. In particolare, si ringrazia per aver votato espressamente a favore dell’esecutività immediata della delibera, sostegno indispensabile per la riuscita del progetto, Luciana Barlocci, Aurora Bottiglieri, Simone De Vecchis, Giorgio De Vecchis. La Società mette in rilievo la proficua collaborazione con gli uffici comunali, ed in particolare con i dirigenti Giuseppe Coccia e Giorgio Giantomassi ed il funzionario Alessandro Amadio, in una prospettiva di confronto costruttivo e di condivisione.
La Società si augura che questo affidamento possa essere un forte incentivo ed uno stimolo non solo per tutta la comunità ma anche per altre Società ed Associazioni che contribuiscono al miglioramento degli impianti sportivi garantendo sempre uniformità ed imparzialità di comportamento. Infine, un augurio speciale al consigliere di maggioranza Pasquali perché possa ritrovare presto la piena forma fisica».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati