Luigi Lattanzi, Giada Federici e Andrea Mancini
di Elena Minucci
A pochi giorni dalla Quintana di Ascoli, sono quasi tutti svelati i volti e i nomi delle dame dei sei sestieri, che con il loro fascino impreziosiranno il corteo di sabato 12 luglio.
Porta Solestà, per l’edizione dedicata alla Madonna della Pace, ha scelto come dama di luglio una solestante doc: si tratta dell’ascolana, Giada Federici.
Trentatré anni, laureata in psicologia, Giada è impiegata presso la Manpower di Ascoli, come responsabile commerciale.
La Quintana è una vera e propria tradizione di famiglia: nel 1997 ha sfilato come paggetta, il padre Giovanni sfilerà come nobile, il fratello è uno sbandieratore mentre la cognata è una chiarina. Giada è inoltre sposata con Federico Mannocchi, storico tamburino.
Luigi Lattanzi, Giada Federici, Andrea Mancini e Mimì Alfonsi
La presentazione è avvenuta questa mattina, 7 luglio, alla presenza del caposestiere Andrea Mancini e del console Luigi Lattanzi.
«Anche se ho già sfilato, indossare l’abito da dama è qualcosa di emozionante – le parole di Giada – ringrazio la mia famiglia, che mi ha instradato fin da piccola in questo mondo. Un grazie anche a chi mi ha scelta, qui ho vissuto tanti momenti importanti. Non vedo l’ora di fare anche questa esperienza».
Soddisfazione da parte del caposestiere Andrea Mancini :«Giada è una solestante doc. Sono sicuro che Giada rappresenterà al meglio i nostri colori».
Giovanni Federici, Luigi Lattanzi, Giada Federici, Andrea Mancini, Mimì Alfonsi
Gli fa eco, il console Luigi Lattanzi: «Il legame tra Porta Solestà e la famiglia di Giada è bellissimo. Abbiamo voluto premiare l’appartenenza e Giada è sempre stata presente e d’aiuto al nostro sestiere».
Giada indosserà un abito di colore rosa com maniche verdi e mantello giallo ocra, uscito due anni fa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati