Un gesto d’amore per la città di San Benedetto in ricordo della moglie recentemente scomparsa. Così il signor Luca Bombarda, residente da anni negli Stati Uniti ma innamorato di San Benedetto dove da sempre viene in vacanza con la famiglia, ha donato 12 sedie “Job”, ovvero adatte alla fruizione della spiaggia e del mare anche per disabili, adulti o bambini.
Dieci sedie, infatti, sono per adulti, due per bambini. Sono state posizionate nella spiaggia libera tra le concessioni 42 e 44, che è già stata da tempo attrezzata a favore dei disabili a partire dall’associazione “Michele per tutti”.
«Mia moglie ha trascorso un anno da inferma – ha commentato Luca Bombarda – Siamo innamorati di San Benedetto, venendo dalle metropoli degli Stati Uniti percepiamo una qualità della vita altissima, una città accogliente e calma che ha però anche un lato frizzante, dal dialetto al tempo libero. Passeggiavamo con mia moglie sentendo il profumo dei fiori d’oleandro sul lungomare, qui sono cresciute le nostre figlie anno dopo anno. Forse non tutti i sambenedettesi percepiscono a pieno la bellezza che hanno a disposizione. E passeggiando con lei ho capito cosa significa avere delle limitazioni ai movimenti, non poter usufruire della spiaggia e del mare, per cui mi sono sentito in dovere di aiutare chi ha questo problema».
«Ringraziamo il signor Luca Bombarda per questo importante contributo – afferma l’assessore ai Servizi Sociali Andrea Sanguigni – La donazione si inserisce in un sistema di attrezzature idonee anche per i disabili e questa spiaggia affollata ne è un esempio. Oltre alle sedie Job qui presenti, chiunque ne abbia bisogno può chiederle al proprio stabilimento balneare che tramite la cooperativa dei bagnini provvede a consegnarla ai richiedenti».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati