Forza Italia spaccata: l’addio di Travanti e il malcontento della base

POLITICA - L'ex assessore comunale e coordinatore di Forza Italia ad Ascoli sbotta dopo l'ingresso nel partito azzurro dell'ex Pd e Lega Monica Acciarri: «I cittadini di centrodestra non votano chi ha sempre osteggiato le nostre idee»
...

 

La crisi interna a Forza Italia nel Piceno si fa sempre più evidente. Dopo l’ingresso ufficiale nel partito del consigliere regionale Monica Acciarri, ex Pd e Lega, l’ultimo in ordine di tempo insieme a Simone De Vecchis (consigliere comunale ex Azione a San Benedetto) e all’ex segretario provinciale della Lega Roberto Maravalli, le tensioni sono esplose, portando a una serie di prese di posizione critiche da parte di storici militanti e amministratori locali.

L’ex assessore Claudio Travanti

 

Tra questi, Claudio Sesto Travanti, membro azzurro della prima ora già assessore comunale e coordinatore di Forza Italia ad Ascoli, ha annunciato la sua uscita dal partito, denunciando una gestione verticistica e distante dalla base. «Forza Italia è ormai in mano alla sinistra comunista», ha dichiarato con toni forti, riferendosi alle recenti scelte del segretario regionale Francesco Battistoni e del vicepremier Antonio Tajani, accusati di aver imposto candidature provenienti da ambienti politici opposti alla tradizione berlusconiana.

 

Travanti sottolinea come alle ultime elezioni comunali di Ascoli, la lista di Forza Italia abbia ottenuto un risultato elettorale disastroso, fermandosi al minimo storico del 5%. «I cittadini di centrodestra non votano chi ha sempre osteggiato le nostre idee», afferma, riferendosi ad alcuni candidati imposti dall’alto.

 

Il malcontento è condiviso da altri esponenti locali, come il segretario comunale di Ascoli Donatella Ferretti, che ha criticato la mancanza di condivisione nella scelta di Acciarri come candidata alle regionali (leggi qui). Travanti conclude con un appello agli elettori: «Non voteremo Forza Italia alle prossime regionali. Invitiamo tutti i simpatizzanti a sostenere le altre liste di centrodestra a fianco del presidente uscente Francesco Acquaroli».

 

Una domanda: dopo questo rimpiattino ai limiti dello stucchevole, con quale spirito Lega e Forza Italia saranno alleate alle prossime regionali?

 

Acciarri in Forza Italia, Ferretti precisa: «Sì al rafforzamento del partito, ma la candidatura va condivisa»

 

“Casi” De Vecchis e Acciarri, terremoto in Forza Italia, in tanti abbandonano, Piunti critico silenzioso



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X