Quintana: Nadia Manocchi è la dama della Piazzarola, Chiara Piccinini la nobildonna a cavallo

ASCOLI - Il Sestiere dell'Aquila ha scelto la cinquantenne ascolana come signora di agosto, mentre Elisabetta Trebbiani sarà la 27enne che da anni fa parte degli Arcieri biancorossi  
...

 

Luca Fattori, Nadia Manocchi, Davide Dimarti, Chiara Piccinini e Gigi Morganti

 

Ed anche la Piazzarola, ieri sera, lunedì 28 luglio, ha annunciato i nomi delle “signore” che rappresenteranno i colori biancorossi nell’edizione numero 100 della Quintana di Ascoli, in programma domenica 3 agosto.

Nadia Manocchi

La signora di agosto è lei, Nadia Manocchi, 50 anni, nella vita è un infermiera nel reparto di patologia neonatale, un lavoro che fa con molta passione. Per lei, sarà un vero e proprio debutto nel corteo storico, reso ancora più emozionante dalla presenza del figlio Riccardo di 19 anni, nel ruolo di paggio, anche lui alla sua prima esperienza.

«Un sogno che si avvera – afferma Nadia – Sarà la prima volta per tutti e due. Sono molto orgogliosa e felice di ricoprire questo ruolo per l’edizione numero 100».
Nadia indosserà un abito di colore rosso bordeaux con ricami in oro e inserti in seta verde, uscito solo nel 2022 e rinnovato per l’occasione.

 

Chiara Piccinini

Sfilerà invece a cavallo, nelle vesti di Elisabetta Trebbiani, Chiara Piccinini, sestierante doc, 27 anni, da anni fa parte del gruppo degli arcieri biancorossi. Nella vita, è una sviluppatrice front- end.
«Siamo un bel gruppo, per il palio di sabato ci siamo allenati duramente – ha detto in merito alla gara degli arcieri – Domenica sarà un’emozione grandissima poter rappresentare la figura di Elisabetta Trebbiani, che oltre a essere una nobildonna e una poetessa, è stata anche una guerriera. La sento molto vicina a me».

Presente anche il maestro d’Arceria Raimondo Cipollini, allenatore da diverso tempo di Chiara, oltre al caposestiere Luca Fattori e al console Luigi Morganti.
«Sognare, vivere e tramandare non sono solo le parole impresse dai nostri sestieranti nel disegno del ponte ma soprattutto uno stile di vita – ha detto Luca Fattori – Tramandare significa parlare del nostro passato e tramandarlo alle future generazioni. Vivere è affrontare il presente con il massimo entusiasmo. E sognare, è ciò che stiamo facendo con Davide per arrivare in futuro sempre più competitivi e conquistare il palio. C’è voglia di riscatto dopo la Quintana di luglio. La pista era molto scivolosa e se non è successo nulla è grazie alla bravura dei cavalieri. Un plauso anche a Colavita che si è messo subito a lavoro per migliorare la pista.
Per quanto riguarda le dame, anche questa volta abbiamo fatto una scelta di cuore con due donne appartenenti al sestiere».

«Sono felicissimo – ha detto il console Luigi Morganti – due bellezze così poteva averle solo la Piazzarola. Faremo sicuramente una bella figura con due persone cresciute qui. Speriamo che la dama porti fortuna al cavaliere. L’emozione è forte per la Quintana numero cento: la mia storia parte da lontano. Abbiamo conquistato diciotto palii e chissà se non arriviamo a diciannove. A Davide non gli manca nulla».

Come accaduto a luglio, Gigi Morganti non sfilerà nel corteo per problemi di salute ma sarà comunque presente in tribuna. In testa al corteo ci sarà il caposestiere Luca Fattori.
«Alla Quintana di luglio – il commento di Davide Dimartisiamo partiti svantaggiati con Matty Miller che ha avuto qualche problema dopo le prove. Ha recuperato ma stiamo valutando se portarla alla Giostra domenica o replicare con Leda. La pista non era delle migliori e anche il poco tempo non ha aiutato. L’assalto al Moro ha rappresentato un problema dovuto alla giovinezza della cavalla. Ho deciso di fare qualcosa in più per la Giostra di agosto».



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X