Trasporto scolastico, la minoranza incalza: «Aspettiamo risposte dal sindaco»

CASTORANO - I consiglieri Ficcadenti e Marcelli tornano sull'argomento con un lungo comunicato rivolto alla Cicconi: «Dopo il caso dei bambini lasciati a piedi è intervenuto anche il Garante con una lettera rimasta senza risposta»
...

 

«Abbiamo presentato quattro emendamenti al “Regolamento per il trasporto scolastico” approvato nella seduta del consiglio comunale dello scorso 14 luglio. Di questi, solo uno è stato accolto, quello relativo alla tutela anche per gli alunni diversamente abili del trasporto scolastico, che la maggioranza aveva colpevolmente dimenticato di inserire al suo interno. Caro sindaco come potevamo sottrarci alla sua approvazione, quando voi stessi avete votato favorevolmente all’inserimento nel nuovo regolamento del nostro emendamento sulla salvaguardia delle prerogative sul trasporto degli alunni diversamente abili, ammettendo di fatto che quanto da voi proposto era lacunoso e impreciso?».

Luigi Ficcadenti e Luca Marcelli

 

Così i consiglieri Luca Marcelli e Luigi Ficcadenti del gruppo consiliare Progressisti per Castorano, che tornano a rispondere al sindaco Rossana Cicconi (leggi qui) in materia di trasporto scolastico.

 

«Ci dovrebbe ringraziare invece di fare polemica sul nostro senso di responsabilità istituzionale che noi certamente abbiamo dimostrato di avere, dopo che lo scorso anno furono lasciati a piedi nove bambini di San Silvestro, iscritti alla Scuola primaria di Colli del Tronto, negando loro il servizio di trasporto scolastico, che rientra tra i compiti istituzionali dei Comuni e che rappresenta un servizio prioritario per il supporto al diritto allo studio», spiegano.

 

«Per quanto riguarda gli alunni appiedati è opportuno ricordare che come gruppo consiliare di minoranza siamo intervenuti nel marzo scorso con una interrogazione che a distanza di oltre quattro mesi dalla sua presentazione non è stata ancora discussa – proseguono Ficcadenti e Marcelli -. Conosciamo bene quanto accaduto nello scorso anno scolastico e sappiamo bene di chi sono le responsabilità che per correttezza istituzionale, vanno condivise tra il Comune di Castorano e il Comune di Colli del Tronto. Sappiamo che però la posizione del sindaco Cicconi rispetto a quella del collega Cardilli, sindaco di Colli del Tronto, è ben più grave poiché i nove bambini appiedati sono tutti residenti a Castorano. Lo sanno bene anche i genitori degli alunni che dopo l’unico infruttuoso incontro col sindaco, nei quale ha fornito risposte incomplete e in alcuni infondate, si sono dovuti rivolgere ad un legale per tutelare il diritto leso dei loro figli».

Il sindaco Cicconi

 

«È chiaro che l’Ente non può e non deve farsi carico dei costi del trasporto scolastico verso scuole che già sono presenti nel territorio comunale – ribadiscono dall’opposizione -. Quindi come avevamo scritto in precedenza, il farsi carico del trasporto dei nove alunni residenti San Silvestro, non avrebbe comportato alcun costo ulteriore per l’Ente, perché già i pullmini di Castorano garantivano il trasporto verso la Scuola Primaria di Colli del Tronto ad alcuni alunni residenti nel capoluogo».

 

«È evidente che la sua scelta è stata solo dettata una precisa volontà politica per punire le famiglie dei bambini appiedati, rei di aver iscritto i propri figli presso la scuola di Colli del Tronto e di essere stati lasciati a piedi proprio all’inizio dell’anno scolastico, dopo che per anni l’Ente aveva garantito loro il trasporto gratuitamente – puntualizzano -. Per questo è opportuno specificare in merito a quanto dichiarato dal sindaco nella sua risposta, al fine di fare definitivamente chiarezza».

 

«I nove bambini residenti lasciati a piedi durante l’anno scolastico 2024/2025, erano tutti iscritti presso la Scuola Primaria di Colli del Tronto, verso la quale il Comune di Castorano già garantiva dall’anno 2022/2023 il trasporto a tre alunni residenti nel capoluogo e anche quest’anno ad alcuni alunni residenti iscritti alla Scuola secondaria di primo grado di Colli del Tronto, quando quella di riferimento è invece la “Giovanni XXIII” di Pagliare del Tronto, come specificato nel nuovo regolamento», spiegano Marcelli e Ficcadenti.

 

«Nel suo anno di mandato il sindaco non ha provveduto ad approvare la convenzione sul trasporto scolastico con il Comune di Colli del Tronto, come previsto dalla circolare del Ministero dei Trasporti, al fine di disciplinare la collaborazione tra i due Enti – dicono i due consiglieri -. Facendo di tutta un’erba un fascio, in maniera del tutto discriminatoria ha deliberatamente scelto di negare il trasporto anche a tre bambini residenti a San Silvestro che frequentavano la medesima classe della Scuola Primaria di Colli del Tronto, dei loro omologhi del capoluogo, per il quale l’Ente a partire dall’anno scolastico 2022/2023 garantisce il trasporto».

 

«La sua affermazione circa il fatto che non c’erano posti disponibili sui pullmini non corrisponde alla verità poiché durante il corso dell’anno scolastico, l’Ente ha garantito il trasporto verso la Scuola Primaria di Colli del Tronto, anche ad alcuni alunni residenti proprio a San Silvestro, che si erano trasferiti lì dopo l’inizio dell’anno scolastico e che precedentemente erano iscritti presso un’altra scuola», affermano Ficcadenti e Marcelli, prima di concludere.

 

«Il sindaco e la sua maggioranza hanno scelto di negare un servizio fondamentale come quello del trasporto scolastico, che è un servizio prioritario per il supporto al diritto allo studio a nove alunni residenti a Castorano. A causa di tale comportamento, il Garante regionale per i diritti dell’infanzia, sollecitato dal legale dei genitori coinvolti, preso atto di quanto avvenuto, è intervenuto scrivendo una lettera dove chiedeva chiarimenti in merito. Il Garante però da mesi aspetta una risposta».

 

Castorano, il trasporto scolastico accende gli animi in consiglio: «Alunni lasciati a piedi»


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X