Maltempo, l’Amministrazione replica a Barlocci: «Interventi basati su informazioni verificate»

SAN BENEDETTO - Il vertice di Viale De Gasperi dice che il Centro Operativo Comunale (COC), con la Polizia Locale, la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco e tutte le forze impegnate sul territorio è stato attivato ufficialmente alle ore 11.30, permettendo un intervento tempestivo e coordinato
...

 

Maltempo e gestione dell’emergenza, l’Amministrazione comunale replica all’attacco di Luciana Barlocci, che questo pomeriggio ha fortemente criticato le modalità di gestione dell’evento meteorologico estremamente avverso verificatosi il 28 luglio a San Benedetto.

 

«Nel corso della giornata – si legge nella nota – il Centro Operativo Comunale (COC), con la Polizia Locale, la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco e tutte le forze impegnate sul territorio è stato attivato ufficialmente alle ore 11.30, permettendo un intervento tempestivo e coordinato.

 

Grazie a questa attivazione, sono giunti volontari con mezzi e idrovore dai Comuni di Ascoli Piceno, Spinetoli e Offida, che hanno dato supporto alle operazioni in corso, insieme alle nostre squadre locali associazioni carabinieri, protezione civile. Sono state affrontate numerose criticità: allagamenti, una frana nella zona di Valle del Forno, sottopassi invasi dall’acqua e interruzioni elettriche, tutte gestite con la massima tempestività e responsabilità. In questo contesto è necessario che ogni intervento pubblico – soprattutto da chi ricopre incarichi istituzionali – si fondi su informazioni verificate, nel rispetto del lavoro svolto dalle istituzioni, tecnici e volontari che hanno agito con professionalità».

 

Per quel che lo riguarda l’assessore alla viabilità e protezione civile, Lorenzo Vesperini, ha risposto di aver sempre svolto il proprio ruolo in coordinamento con tutte le strutture operative.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X