di Elena Minucci
Cresce l’attesa per l’edizione di agosto della Quintana e c’è trepidazione soprattutto tra le “signore ” che per un giorno vestiranno i panni di dame, nobildonne e castellane.
Oggi è la volta dei castelli di Montegallo e Venarotta svelare il volto delle loro due castellane.
Grazia Serafini
Per Montegallo, ci sarà Grazia Serafini di Balzo di Montegallo. Cinquantasei anni, nella vita è una portalettere di Poste Italiane. Sposata con Domenico è mamma di Davide e Leonardo. Nel tempo libero si dedica alla lettura e ama ascoltare la musica.
«Sarà la prima volta alla Quintana di Ascoli – racconta Grazia molto emozionata – ringrazio il sindaco e l’amministrazione comunale per avermi dato l’occasione di rappresentare Montegallo e spero di poterlo fare al meglio. Montegallo è il mio posto del cuore che mi fa stare bene e provare emozioni uniche. Godere della vista del Vettore è un privilegio».
Il castellano sarà interpretato dal sindaco Sante Capanna che ha voluto dedicare qualche parola alla castellana: «Siamo particolarmente felici di presentare Grazia Serafini in questo ruolo così significativo afferma. Grazia incarna la forza e la determinazione della nostra comunità. La sua presenza, in un momento ancora delicato per il nostro territorio, segnato dai danni del recente sisma, assume un valore ancora più profondo. È un simbolo di rinascita e la dimostrazione che, nonostante le difficoltà, la nostra comunità guarda avanti con coraggio e fiducia. Attraverso questo evento, vogliamo mostrare la bellezza e la vitalità di Montegallo, rafforzando l’immagine della nostra città e contribuendo concretamente alla sua rinascita e ripartenza economica e sociale.
Auguriamo a Grazia Serafini il meglio per questo importante incarico, certi che la sua partecipazione darà un contributo fondamentale al successo della Quintana e alla piena valorizzazione del nostro amato territori».
Donatella Fedeli Bernardini
Per il castello di Venarotta a sfilare ci sarà Donatella Fedeli Bernardini. Quarantatré anni, è ispettrice del team controllo qualità calzature presso una nota azienda, un lavoro impegnativo ma che ama molto e le dà tante soddisfazioni. È mamma di Andrea, di 15 anni che frequenta il liceo classico con ottimi risultati. La sua più grande passione è cucinare, passare del tempo ai fornelli, sperimentare nuovi piatti e ovviamente ama il cibo e il buon vino. Questa passione è talmente grande che da qualche anno ha aperto le porte di un ristorante, dove con l’aiuto del compagno Simone, del figlio e della madre Luigina (dietro le quinte ma presenza fondamentale)ed accoglie gli ospiti nella piccola dépendance della sua casa.
«È la seconda volta che sfilo alla Quintana, la prima avevo solo 16 anni ed ho partecipato come damigella per porta Solestá. Questa esperienza la dedico agli uomini della mia famiglia, mio padre e mio fratello che non ci sono più ma che sento sempre al mio fianco, sarebbero stati felici di vedermi sfilare domenica».
A sfilare come castellano sarà il vicesindaco Andrea Trenta.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati