I ragazzi diventano supereroi…ai fornelli (e non solo): quando l’inclusione ha un sapore diverso

COMUNANZA - Iniziativa di grande valore sociale da parte dell'Aniep dei Sibillini, volta a coinvolgere i ragazzi diversamente abili
...

 

di Luca Capponi 

 

In uno dei video realizzati per diffondere l’iniziativa i ragazzi si trasformano in supereroi. Ma forse, a ben pensarci, già lo sono. Per chi avesse bisogno di ulteriori conferme, chiedere all’Aniep Interprovinciale dei Sibillini, che di queste cose se ne intende. E, in aggiunta, recarsi al parco “Dalla Chiesa”, domenica 3 agosto, per vederli all’opera.

I ragazzi dell’Aniep pronti per “Gnam!”

 

Un’occasione speciale per fornire ancora una volta l’esempio, il supporto e l’umanità verso le famiglie dei ragazzi diversamente abili che qui, tra i Monti Sibillini, hanno trovato qualcuno in grado di farle sentire meno sole. Di metterle in rete per creare qualcosa che resti. Dallo scorso gennaio, in tal senso, a recitare un ruolo fondamentale è proprio l’Aniep presieduta da Davide Gaspari (leggi qui), che con grande sforzo e volontà ha cominciato a tessere una tela fatta di rapporti, iniziative, incontri di sensibilizzazione volti a parlare di disabilità ma, soprattutto, a includere e ridurre le distanze tra due mondi solo apparentemente “diversi”.

 

Rientra in quest’ottica quanto si terrà domenica, dalle 17,30, con un titolo che lascia già intendere: “Gnam! Diversamente buono”, non una festa ma l’ingranaggio di un progetto sociale costruito con cura, passione e partecipazione. Non a caso saranno proprio i ragazzi a cucinare, preparare l’accoglienza, prendersi cura degli spazi e gestire ogni dettaglio

 

«Un’esperienza che li mette al centro, valorizzando le loro capacità e offrendo loro un’occasione concreta per esprimersi, collaborare e sentirsi parte attiva della comunità – spiega Gaspari -. Dietro eventi del genere c’è un grande lavoro, fatto di impegno, coordinamento e tanta determinazione. Non è stato semplice, ma il risultato è qualcosa di unico, soprattutto per un territorio come quello dell’entroterra, dove iniziative di questo tipo rappresentano un segnale forte».

 

Per l’occasione, infatti, l’Aniep appronterà anche un mercatino coi prodotti realizzati dai ragazzi e darà spazio alla musica dal vivo grazie al concerto dei N’ice Cream. Ma ciò che rende davvero speciale “Gnam!” è il suo spirito: un invito a condividere, a conoscersi, a superare le barriere attraverso gesti semplici ma profondi.

 

 

L’Aniep dei Sibillini a fianco della disabilità: il valore prezioso di un gesto

 

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X