Colli inserito fra i borghi storici delle Marche

COLLI DEL TRONTO - L’intento di Palazzo Raffaello è quello di rivitalizzare e valorizzare il tessuto socio-culturale ed economico-produttivo dei centri per assicurarne la vivibilità, l'attrattività e la messa in sicurezza.
...

 

Colli del Tronto

di Maria Grazia Lappa

 

Buone notizie per Colli del Tronto, la Regione inserisce il Comune nel circuito dei borghi storici. L’intento della Regione Marche è quello di rivitalizzare e valorizzare il tessuto socio-culturale ed economico-produttivo dei borghi e dei centri storici per assicurarne la vivibilità, l’attrattività e la messa in sicurezza. L’inserimento alla lista dei borghi storici servirà al Comune di Colli del Tronto per la partecipazione ai bandi regionali, per la riqualificazione e il miglioramento del territorio ed un maggiore incremento del turismo.

 

La Regione infatti sostiene i borghi storici nelle iniziative che prevedono il recupero e la riqualificazione conservativa del patrimonio edilizio esistente, la transizione al digitale, l’avvio e la crescita di micro e piccole imprese, il turismo diffuso e sostenibile e il soggiorno in un contesto abitativo, ambientale e paesaggistico di pregio, a contatto con le comunità residenti. Colli del Tronto rimane uno splendido paese, appollaiato su una collina della riva sinistra del fiume Tronto. Un luogo che ha ispirato artisti dal calibro di Cicconi e Pericoli. Un territorio che ha saputo conservare il passato proiettandosi nel futuro.

 

Nelle Marche sono molti i comuni inseriti nell’elenco di borghi storici, tra questi anche borghi tra i più belli d’Italia, come ad esempio Offida e Grottammare .Il minimo comun denominatore di questi borghi è che offrono un viaggio nel passato, mostrando architetture medievali, fortificazioni e centri storici ben conservati, inoltre panorami mozzafiato tra colline e mare e con la vista dei monti.
Intanto a Colli del Tronto, proprio per il mantenimento del patrimonio architettonico, ma anche per garantire più sicurezza ai residenti ed evitare atti vandalici, sono state installate nuove telecamere, ben 6, che sommate alle 14 già esistenti su tutto il territorio raggiungono un numero di 20. Tra le ultime installate ce ne sono tre ogr, di ultima generazione, che si avvalgono dell’intelligenza artificiale e che sono in grado di identificare auto segnalate e quindi allertare subito le forze dell’ordine il passaggio sul territorio di auto segnalate.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X