Ascoli, record di abbonati: si viaggia verso la 2ª quota più alta della storia

SOLO in due occasioni il club bianconero ha sottoscritto più tessere rispetto a oggi: il terzo posto all-time della campagna "Lunga vita alla Regina" è già matematico. E la stagione 77/78 è a portata di sorpasso
...

La campagna abbonamenti stagione 25/26 (foto: Ascoli Calcio).

 

di Andrea Pietrzela

 

Gianfranco Bellotto, 8 gol nell’Ascoli 79/80

Un’attesa lunga 46 anni potrebbe presto venire interrotta. È infatti dall’anno 1979 che l’Ascoli non supera quota 5.055 abbonamenti: oggi ci siamo davvero vicino, e di tempo ce n’è ancora parecchio.

 

IL RECORD ASSOLUTO – Nella stagione 1979/1980, quella del record storico di abbonamenti, preludio della cavalcata in Serie A che il Picchio di mister Giovan Battista Fabbri concluse al 4° posto – miglior piazzamento dell’Ascoli di sempre -, gli abbonamenti sottoscritti furono 8.050. Un record ad oggi inarrivabile. Ma la prima Ascoli di Passeri, la prima post Pulcinelli, potrebbe piazzarsi subito dietro, in seconda posizione. Che diventerebbe la prima non considerando i campionati giocati in Serie A.

 

ABBONAMENTI 25/26 – Come comunicato dal club sabato 9 agosto, gli abbonamenti venduti per la stagione 2025/2026 sono già più di 5.000. E per sottoscrivere tessere c’è ancora tempo: prezzi agevolati fino a martedì 12 agosto e terza fase di vendita (prezzo pieno) che partirà giovedì 14 e si concluderà sabato 23 agosto, giorno dell’esordio in campionato al Del Duca contro la Pianese.

 

Mimmo Renna

La seconda stagione per top abbonamenti – per ora, con appunto 5.055 tessere – risale all’anno 1977/1978. Allora era Serie B: parliamo de “l’Ascoli dei record” di Costantino Rozzi e Mimmo Renna, che tornò in Serie A vincendo il campionato con largo anticipo e con sole tre sconfitte.

 

Al terzo posto figura la stagione 2007/2008 – Serie B con mister Ivo Iaconi, 8º posto finale, 18 gol di Soncin – con 4.651 tessere. Al quarto quella 2010/2011 (17º posto in B) con 4.555 abbonati, ottenuti grazie ai prezzi molto contenuti. Al quinto posto, un po’ a sorpresa, la stagione 2019/2020, l’inizio (che sembrava) promettente della gestione Pulcinelli: 4.197 fedelissimi.

 

Il presidente Rozzi con Pietro Anastasi

LA CLASSIFICA – Di seguito la classifica delle 10 migliori stagioni dell’Ascoli per abbonamenti sottoscritti prima dell’inizio del campionato.

 

1º posto, s.s. 1979/1980: 8.050 abbonati, 4º posto in Serie A;
2º posto, s.s. 1977/1978: 5.055 abbonati, 1º posto in Serie B;
3º posto, s.s. 2007/2008: 4.651 abbonati, 8º posto in Serie B;
4º posto, s.s. 2010/2011: 4.555 abbonati, 17º posto in Serie B (su 22);
5º posto, s.s. 2019/2020: 4.197 abbonati, 14º posto in Serie B;
6º posto, s.s. 2008/2009: 3.860 abbonati, 16º posto in Serie B;
7º posto, s.s. 2015/2016: 3.860 abbonati, 15º posto in Serie B (primo campionato cadetto post fallimento);
8º posto, s.s. 2018/2019: 3.571 abbonati, 12º posto in Serie B (entusiasmo per l’Ascoli di Vivarini);
9º posto, s.s. 2022/2023: 3.648 abbonati, 12º posto in Serie B;
10º posto, s.s. 2023/2024: 3.328 abbonati, 18º posto in Serie B e retrocessione in C.

 

Bernardino e Andrea Passeri con mister Francesco Tomei e il ds Matteo Patti

In casa Ascoli la stagione 2025/2026 dunque potrebbe inserirsi di prepotenza al secondo postoo terzo, già matematicoall-time per abbonamenti venduti, segnale inequivocabile dell’entusiasmo (rinato) attorno a squadra e società. Merito, forse, anche del ritrovato derby con la Samb – mancava da 39 anni – e dei prezzi accessibili. Ancora una manciata di tessere, insomma, e soltanto la storica Ascoli di Pulici, Bellotto e Anastasi del ’79 avrà saputo fare di meglio.

 

NOTE – Nell’anno dei playoff dell’Ascoli di Sottil (s.s. 2021/2022) la campagna abbonamenti non fu attivata per l’incertezza legata alla situazione pandemica. Una menzione particolare, infine, merita la campagna abbonamenti dell’anno 2017/2018, il primo con la Tribuna Mazzone. La campagna fu divisa in due blocchi (tra andata e ritorno) nella speranza – poi risultata vana – di completare il rifacimento della nuova gradinata est, i cui lavori invece rimasero indietro. Prima del girone di andata le tessere vendute furono 3.551, per il girone di ritorno furono 2.678. Ma in questo caso il conteggio ripartì da zero, quindi non è possibile fare la somma e parlare di “abbonamenti totali”.

 

Ascoli: Tomei concede due giorni di riposo, abbonamenti oltre quota 5.000


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X