Ascoli, si torna in campo per la Coppa Italia: contro il Pineto il primo esame ufficiale

CALCIO - L'attesa è finita. Dopo quasi quattro mesi senza calcio giocato, i bianconeri debuttano in Coppa e ritrovano il sostegno dei 500 tifosi in trasferta. Il tecnico Tomei: "Un test importante, vogliamo valutare la crescita del gruppo". Curiosità: incursione di un capriolo al "Picchio Village" durante la rifinitura
...

di Salvatore Mastropietro 

 

Dopo quasi quattro mesi di attesa, torna finalmente il calcio giocato in casa Ascoli con il primo match ufficiale della stagione 2025-2026. Domani sera in quel di Pineto i bianconeri saranno impegnati contro i padroni di casa, che nell’unico precedente disputato al “Pavone-Mariani” (26 ottobre 2024) si imposero 1-0, nel primo turno eliminatorio di Coppa Italia di Serie C. Gara secca e calci di rigore in caso di parità al termine dei 90 minuti. Chi vincerà affronterà nel secondo turno la vincente di Sambenedettese-Vis Pesaro.

 

Come avvenuto per tutto il precampionato, non mancherà ai bianconeri il supporto dei propri tifosi: i 500 biglietti per il settore ospiti sono andati polverizzati nel giro di pochi minuti.

 

Francesco Tomei

Mister Francesco Tomei ha presentato il match in conferenza stampa, esponendo le proprie aspettative ad una settimana dall’esordio in campionato del 23 agosto contro la Pianese: «L’Ascoli ha lavorato con continuità e arriva all’appuntamento di Coppa Italia con molta serenità. Il match contro il Pineto è un test precampionato anche importante per vedere a che punto siamo, per valutare la prestazione e la crescita del gruppo», ha aggiunto il mister, ribadendo che «il percorso è appena iniziato e ci vuole pazienza».

 

​Riguardo ai nuovi arrivi, Tomei ha espresso fiducia, pur sottolineando la necessità di tempo per l’adattamento. Su Damiani, ha detto: «Sta pian pianino iniziando a calarsi nella nostra realtà, ci vorrà giustamente il tempo dovuto». Per Milanese, ha evidenziato che si tratta di un giocatore «dinamico» che «può ricoprire diversi ruoli in mezzo al campo».

 

​Il tecnico ha mostrato grande rispetto per l’avversario: «Hanno fatto molto bene l’anno scorso ed è una squadra che sicuramente può metterci in difficoltà».

 

​Infine, sull’entusiasmo dei tifosi e il boom di abbonamenti, Tomei ha concluso: «Questa cosa non può che far piacere a me e a tutti, soprattutto ai ragazzi». Li ha invitati a «sfruttare» questo sostegno, considerandolo un «vantaggio» per «giocare in uno stadio importante come il nostro».

 

Il nuovo acquisto Damiani in lizza per una maglia da titolare (foto Ascoli Calcio)

Ci sono diversi dubbi da sciogliere per mister Tomei, che ha ancora a disposizione la rifinitura di domani mattina. Curiosità: quest’oggi al “Picchio Village” ha fatto irruzione un capriolo, prontamente ripreso dai telefoni degli addetti ai lavori. A livello di formazione, l’abito scelto sarà presumibilmente il 4-2-3-1 visto all’opera durante i test della preparazione. In porta Alagna, linea a quattro difensiva composta da Alagna, Curado, Nicoletti (in vantaggio su Rizzo) e Guiebre. In mediana Bando e Damiani partono leggermente favoriti rispetto a Odjer e Carpani. Sulla trequarti, a supporto dell’unica punta Corazza, doppio ballottaggio Silipo-Del Sole e D’Uffizi-Oviszach con Gagliardi a completare il terzetto.

 

LE PROBABILI FORMAZIONI

 

PINETO (4-3-3): Tonti; Gagliardi, Capomaggio, Postiglione, Borsoi; Germinario, Lombardi, Schirone; Bruzzaniti, Vigliotti, Chakir. Allenatore: Tisci

 

ASCOLI (4-2-3-1): Vitale; Alagna, Curado, Nicoletti, Guiebre; Bando, Damiabi; Del Sole, Gagliardi, D’Uffizi; Corazza. Allenatore: Tomei

 

ARBITRO: Spina di Barletta (assistenti Cattaneo – Fabrizi)

 

STADIO: Pavone-Mariani, ore 21


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X