L’urlo della Samb, Alfieri e Eusepi firmano la vittoria contro la Vis

SERIE C - Coppa Italia, rossoblù all'esordio stagionale dopo un primo tempo equilibrato dimostrano notevoli capacità e trascinano i 6.300 paganti del Riviera alla prima gioia al ritorno tra i professionisti
...

di Pier Paolo Flammini

Samb-Vis Pesaro 2-0Si è respirata aria di grande calcio al Riviera delle Palme, dove un’atmosfera vibrante ha accolto la prima uscita stagionale della Sambenedettese. Con la Curva Nord Massimo Cioffi esaurita in ogni ordine di posto e un totale di 6.300 spettatori (72 mila euro di incasso), il pubblico ha dimostrato una passione che va ben oltre i confini di una semplice gara di Coppa Italia di Serie C, accogliendo con calore anche i circa 200 tifosi giunti da Pesaro.

L’avvio della sfida ha visto i padroni di casa affrontare un’iniziale fase di incertezza, con la Vis Pesaro che ha comandato il gioco in fase di possesso e con una notevole fisicità. Palladini ha scelto l’abituale 4-2-3-1 con Touré in appoggio a Eusepi mentre Stellone ha optato per un 3-4-2-1.

L’avvio poteva far pensare al peggio per la Samb: Zini si è perso l’interlocutore Vezzoni e un colpo di testa di Zoia, dopo l’intervento di Orsini, è uscito di poco. Dopo aver resistito alla pressione iniziale, la Samb ha saputo trovare le sue misure e affidarsi alle ripartenze, con Nouhan Touré inizialmente sugli scudi. Il gioco dei ragazzi di Ottavio Palladini ha iniziato a crescere quando Candellori ha avviato una serie di strappi offensivi consentendo ad Alfieri di avere più spazio per il gioco più ordinato in appoggio. Il finale di primo tempo è stato segnato da un infortunio che ha costretto il difensore pesarese Zoia a uscire in barella, salutato dagli applausi di tutto lo stadio. Sarà trauma cranico, con probabilmente almeno 20 giorni di attesa.

La svolta della partita è arrivata nella ripresa, quando il gioco “stop and go” impostato da Palladini, con rapidissime ripartenze e aggressività a centrocampo ha dato il suo frutto in termini di metri guadagnati e pericolosità. E al settimo minuto l’esplosione: dopo una ripartenza, Touré viene steso a 25 metri dalla porta, una posizione perfetta per Alfieri. Il centrocampista si è incaricato della punizione e ha piazzato una vera e propria gemma, un tiro preciso che ha aggirato la barriera e si è infilato nel “sette”

Il vantaggio ha liberato le energie dei rossoblù e soprattutto dato consapevolezza ai diversi esordienti assoluti tra i professionisti (Touré, Konate, Scafetta, Tosi, Pezzola, Zini, senza dimenticare poi il subentrato Marranzino) di potersela giocare contro avversari sulla carta più quotati.

La Vis, stordita dal gol e dal clima incandescente dello stadio, ha rischiato più volte di capitolare. Prima Marranzino ha costretto Pozzi a un salvataggio con un tiro da conclusione molto angolata (ottima la prestazione dell’ex Napoli una volta entrato così come di Paolini), poi nel giro di un minuto è seguita una spettacolare rovesciata di Zini respinta da un grande intervento di Pozzi e subito dopo una conclusione ravvicinata di Dalmazzi è finita di poco a lato. Ma il raddoppio era nell’aria: a siglarlo è stato Eusepi al 37’, al termine di un’azione travolgente orchestrata da un superbo Konate, che con un dribbling ubriacante ha servito l’assist perfetto al centro dell’area per il colpo secco del centravanti, che ha chiuso i giochi.


Tabellino

SAMB (4-2-3-1): Orsini; Zini, Dalmazzi, Pezzola, Tosi (15’ s.t. Paolini); Candellori (29’ s.t. Tourè M.), Alfieri (38’ s.t. Lulli); Konate, Tourè N., Scafetta (15’ s.t. Marranzino); Eusepi (38’ s.t. Sbaffo). A disposizione: Grillo, Cultraro, Chelli, Lulli, Marranzino, Bongelli, Sbaffo, Battista, Zoboletti, Vesprini, Paolini, Napolitano, Tourè M., Iaiunese, Tataranni. Allenatore: Ottavio Palladini.

VIS PESARO (3-4-2-1): Pozzi; Ceccacci, Di Renzo, Pucciarelli (35’ s.t. Mariani); Zoia (36’ p.t. Primasso), Paganini, Di Paola (16’ s.t. Jallow), Bove (1’ s.t. Berengo); Nicastro, Vezzoni (16’ s.t Bocs); Stabile. A disposizione: Guarnone, Fratti, Nina, Primasso, Jallow, Forte, Berengo, Bocs, Mariani, Ebano, Franchetti, Consalvi. Allenatore: Roberto Stellone.

Arbitro: Enrico Eremitaggio di Ancona. Assistenti: Emanuele Bracaccini di Macerata e Francesco Tagliaferri di Faenza. Quarto ufficiale: Francesco D’Eusanio di Faenza.

MARCATORI: Alfieri, Eusepi (S). ANGOLI: 4-3 per la Samb. AMMONITI: Bove (V), Scafetta (S), Vezzoni (V), Zini (S). RECUPERI: 6′ p.t., 4′ s.t. SPETTATORI: 6.300, incasso 72 mila euro.



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X