Palladini e il dubbio: chi sostituirò Nouhan Tourè?

SERIE C - La Samb verso l'esordio in campionato deve sostituire l'attaccante squalificato. Prevendita e abbonamenti a pieno ritmo, ormai si è già a quota 7 mila presenze, si punta a 9 mila
...

di Pier Paolo Flammini

 

Le maglie della Samb 2025-26 indossate da Alfieri, Tourè e Dalmazzi

Samb che si allenerà a porte chiuse prima della sfida di campionato contro il Bra, formazione piemontese neopromossa come i rossoblù. Oggi al Riviera delle Palme alle 17,30 e domani al Centro Sportivo Orlando Marconi di Stella di Monsampolo, per evitare che gli avversari si avvantaggino dalle soluzioni previste dall’allenatore sambenedettese.

 

In questo caso ci sarà da sostituire Nouhan Tourè, che deve scontare due turni di squalifica. E con l’altro indiziato al ruolo di sottopunta alle spalle di Eusepi (per il capitano qualche linea di febbre nei giorni scorsi) che è Alessandro Sbaffo, in ripresa ma lontano dai 90 minuti in campo, Palladini deve trovare soluzioni adattate rispetto al 4-2-3-1 abituale, considerando che l’altro centravanti, Iaiunese, è il giocatore con le propensioni più offensive della rosa per cui il suo impiego iniziale sembra difficile.

 

Palladini dovrebbe mantenere il 4-2-3-1 ma con diverse soluzioni, che comunque sarebbero tutte più guardinghe rispetto alla presenza di Nouhan Tourè. Quindi si va dal mantenimento dello schema di gioco con Napolitano, Marranzino o Scafetta trequartista (in questi casi allertato anche Battista come esterno sinistro) all’inserimento di un centrocampista con Candellori o Alfieri più avanzato.

 

Intanto prosegue al meglio la prevendita e la campagna abbonamenti: ormai si è già attorno alle 7 mila presenze per la partita di venerdì sera (ore 21,15), con quota 9 mila che potrebbe essere superata. Peccato per la Curva Sud che potrebbe accogliere ulteriore pubblico a prezzi contenuti, considerando i pochissimi tifosi ospiti presenti.

 

Per quanto riguarda l’arbitro di Samb-Bra, sarà Gianluca Guitaldi di Rimini. Assistenti Tommaso Mambelli di Cesena e Paolo Di Carlo di Pescara, quarto ufficiale Gabriele Sacchi di Macerata.

Scrive lo storico della Samb Luigi Tommolini: «Tre precedenti con i rossoblu, uno in Coppa Italia Dilettanti e gli altri in serie D; 28 agosto 2022: Coppa Italia Dilettanti, Samb-Tolentino 0-0, poi 3-5 ai Calci di Rigore; 4 dicembre 2022: Serie D, 14a giornata, Samb-Matese 1-2; 5 maggio 2024: Serie D, 34a giornata, Vigor Senigallia-Samb 3-5».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X