Il nuovo varco all’imbocco di Corso di Sotto
di Maria Nerina Galiè
Restituire spazi di sosta ai residenti che la sera faticano a trovare parcheggio e, contemporaneamente, di abituare tutti i cittadini a vivere il centro storico di Ascoli in modo diverso, dando maggiore spazio al passeggio. È questo il doppio obiettivo che l’amministrazione comunale intende raggiungere con l’attivazione di tre nuove Zone a traffico limitato in centro storico.
Nei giorni scorsi sono stati installati i varchi in via della Fortezza (all’incrocio con via Angelini), in corso di Sotto (a ridosso di piazza di Cecco a Porta Romana) e in via Tamburini, vicino piazza Ventidio Basso.
«Le Ztl – precisa l’assessore Gianni Silvestri – entreranno ufficialmente in funzione ad ottobre. Il mese di settembre sarà di “rodaggio” senza sanzioni. Ora si stanno valutando con il comandante della Polizia Locale, dei “richiami” che hanno più la funzione di promemoria».
I NUOVI VARCHI – Le nuove limitazioni saranno attive tutte le sere dalle 20.30 alle 7.30 e nei giorni festivi. In queste fasce orarie potranno circolare e parcheggiare soltanto i residenti, mentre l’accesso sarà vietato agli altri automobilisti.
Quindi, assessore, cosa accadrà a chi parcheggia, ad esempio, in Piazza Clementi alle 19.30 pagando il tagliando della Saba fino alle 20.30 e lasciando l’auto la notte sulle strisce blu?
L’assessore Gianni Silvestri
«Accadrà che se non avrà il permesso per residenti e autorizzati è passibile di multa. Attenzione, non vogliamo punire nessuno, ma la situazione in quelle zone è molto delicata in questo periodo. E sì, i cantieri fanno la loro buona parte.
Abbiamo quindi ritenuto necessario decongestionare vie e piazze dal traffico serale e nei festivi, sia per evitare il parcheggio selvaggio che, oltre a non essere un bel biglietto da visita può rivelarsi pericoloso per i pedoni, sia per abituare i cittadini, attraverso l’utilizzo dei parcheggi “periferici”, di vivere il centro storico in modo diverso, per il passeggio e l’aggregazione».
LE VIE INTERESSATE – L’area coinvolta è piuttosto estesa: comprende piazza Ventidio Basso, via Marucci, via Clementi, via delle Torri, piazza Sant’Agostino, corso Mazzini ovest (da via Dari a piazza di Cecco), via della Fortezza, via Massimi, piazza Bonfine, via Dari, via Orsini, via dei Templari, corso di Sotto e via Tullio Lazzari.
Un provvedimento che, secondo l’amministrazione, andrà incontro soprattutto alle esigenze dei residenti, spesso penalizzati dalla scarsità di parcheggi, aggravata in questo periodo dalla presenza di cantieri e depositi (leggi l’articolo).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati