Samb-Bra 1-0, Konate regala tre punti a Palladini

SERIE C - Buono il primo tempo, più sofferta la ripresa. Oltre 9 mila spettatori ma anche dei disservizi che devono essere eliminati in futuro nella gestione dei flussi di tifosi
...

 

di Pier Paolo Flammini

 

Tifosi Samb

La Samb vince al suo debutto ufficiale in Serie C e bissa il successo della scorsa settimana contro la Vis Pesaro, seppur in Coppa: è presto per parlare di “legge del Riviera” ma in due partite sono stati 15.500 gli spettatori effettivi, e questo pesa nel conto delle emozioni e dei rapporti di forza. Si è giocato di fronte a 9.125 spettatori, con tutti i settori occupati dai tifosi di casa “sold out”, ma la Tribuna Laterale Sud mestamente chiusa e la Curva Sud occupata da appena dieci tifosi del Bra, omaggiati con pesce fritto prima dell’incontro (in futuro si avranno i dati precisi di abbonati e paganti).

Ecco, lo scriviamo prima del resto: se c’è qualcosa in cui occorre crescere è la gestione dei flussi di tifosi, sia da parte dei gestori dell’ordine pubblico che non avrebbero avuto problemi ad acconsentire allo spostamento dei 10 tifosi del Bra in Tribuna Laterale Sud e l’apertura della Curva Sud ai tifosi locali che probabilmente ne avrebbero riempito una buona metà dei 2.600 posti, ma anche da parte della società che, specie per il settore Distinti, registra molte lamentele per le lunghissime code che si sono originate a causa di un afflusso superiore alla norma ma il mantenimento dello stesso numero di macchine leggi-tornelli.

Torniamo alla partita: ospiti con il 3-5-2, Palladini che non rinuncia al 4-2-3-1 con Marranzino al posto dello squalificato Nouhan Tourè e Battista invece che Scafetta sull’esterno sinistro. Partono bene i rossoblù, prima con un colpo di testa di Dalmazzi alto di poco, poi con Konate e Zini che creano spesso problemi sulla corsia destra. Dopo una fase di stallo dopo il ventesimo crescono i giocatori Samb, con ripetuti cross e qualche occasione non limpida ma non capitalizzata al meglio da Marranzino e Battista. Ma poi anche Tosi, dalla sinistra, inizia a pungere: ripetuti i suoi traversoni tesi dalla trequarti e su uno di questi Franzini, uscito alla disperata, prima respinge su Zini e poi lo stesso Zini sparacchia alto col portiere ospite fuori posizione.

Poco dopo Tosi accelera partendo da fermo e lasciando quasi sui piedi il marcatore, mette in mezzo per Konate che di piatto sinistro infila in porta: 1-0. La Samb però qui rallenta troppo, e il Bra prende subito qualche metro prima della fine del primo tempo.

Nella ripresa dopo un tiro pericoloso dalla distanza di Pautassi, all’8′ Alfieri inventa un pallonetto per Tosi il quale dal fondo mette in mezzo, ma Pautassi, in caduta dopo il contrasto, devia in angolo con una mano. Palladini chiama l’intervento del Football Video Support, l’arbitro ricontrolla allo schermo ma a suo parere il tocco di mano è involontario. Il Bra a questo punto prende coraggio, grazie ai nuovi innesti, mentre la Samb in alcuni giocatori fa fatica, oltre a pagare le ammonizioni di Konate e Candellori.

Il Bra avrà due occasioni, ancora Pautassi è pericolosissimo con un tiro a seguito di una mischia, ma la conclusione termina a lato di pochissimo dopo una deviazione mentre al 46′ è Brambilla ad avere l’occasione per il pareggio con un tiro dal limite, con traiettoria uscita di pochissimo. La Samb da parte sua non capitalizzerà le ripartenze con qualche tiro non pericoloso di Scafetta, Marranzino ed Eusepi. Si termina con il 4-3-3 e con Sbaffo centravanti.

Va bene così, ora si penserà al Gubbio, nell’incontro di sabato 30 agosto.

 

Il tabellino
SAMB (4-2-3-1): Orsini; Zini, Pezzola, Dalmazzi, Tosi; Alfieri (49’ s.t. Vesprini), Candellori; Konate (39’ s.t. Moussa Tourè), Marranzino (49’ s.t. Napolitano), Battista (13’ s.t. Scafetta); Eusepi (39’ s.t. Sbaffo). A disposizione: Grillo, Cultraro, Chelli, Lulli, Bongelli, Paolini, Iaiunese, Tataranni. Allenatore Ottavio Palladini.
BRA (3-5-2): Franzini; Cannistra, Chiesa, Sgarlenza; Lionetti (14’ s.t. Minaj), Giallombardo (27’ Campedelli), Tuzza (27’ s.t. Aloia), Brambilla, Morleo (40’ s.t. Sannouini); Sinani (40’ s.t. Dimatteo), Pautassi. A disposizione: Menicucci, Renzetti, Rottenstainer, Corsi, Dimatteo, Rabuffi, Chiabotto, Chianese.
ARBITRO: Gianluca Guitaldi di Rimini. Assistenti Tommaso Mambelli di Cesena e Paolo Di Carlo di Pescara. Quarto ufficiale: Gabriele Sacchi di Macerata. Addetto Football Video Support: Fabio D’Ettorre di Lanciano.

Note: marcatore al 36′ Konate, ammoniti Konate 440, Giallombardi 44, Palladini 9, 25′ Tuzza, 31′ Candellori.  Angoli 6-7, recupero 2+5. Spettatori (effettivi entrati): 91.25.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X