Atletico Ascoli a valanga sulla Maceratese: 5-1

SERIE D - La squadra di mister Seccardini sblocca la partita nella ripresa e avanza in coppa
...

 

Atletico Ascoli – Maceratese

di Lino Manni

 

Goleada dell’Atletico Ascoli che sommerge di reti la malcapitata Maceratese: 5-1. Padroni di casa avanti in coppa; ospiti da rivedere. Una partita sbloccata nella ripresa dopo un primo tempo in cui la squadra di mister Seccardini è stata padrona del campo senza però concretizzare. I tiri, non certo irresistibili, di Bucco (6’), Belloni (10’) sono stati facile preda del portiere Gagliardini. Al 21’ un tiro di Sardo produce solo il primo angolo per i bianconeri.

 

La Maceratese crea qualche preoccupazione solo su qualche calcio piazzato ma quando attacca lo fa in massa esponendosi al contropiede degli ascolani. Atletico Ascoli che non sfrutta ben due occasioni in ripartenza. Al 27’ scappano in contropiede in cinque ma Minicucci alza troppo il pallone e Vechiarello, che non è certo il più alto della squadra, colpisce ma la sfera finisce fuori. La situazione si ripete al 36’ ma il fraseggio tra Vechiarello e Minicucci è troppo lento e la maceratese si salva deviando la conclusione in angolo.

 

Nella ripresa inizia meglio la Maceratese che mette “paura” al 3’ con Marras che, servito da Osorio, dal limite dell’area calcia forte di sinistro. Il portiere Di Giorgio compie una gran parata deviando la sfera in angolo. Al 10’ semina il panico sulla destra Ciattaglia ma ci pensa De Santis a chiudere deviando la sfera in angolo. Si spegne la Maceratese, si accende l’Atletico Ascoli. Al 13’ Sardo entra di prepotenza in area ma viene, vistosamente ed ingenuamente spinto da Ciattaglia: rigore per l’Atletico Ascoli; rosso per il giocatore maceratese. Dal dischetto realizza il nuovo entrato Sbrissa con un tiro potente sotto la traversa.

 

Neanche il tempo di riprendersi che arriva il secondo gol. Minicucci recupera un pallone sulla sinistra e mette in mezzo. Il portiere Gagliardini respinge come può ma Muro è il più lesto di tutti e mette dentro. La Maceratese accusa il colpo e dopo altri due minuti prende il terzo gol. Belloni dal limite dell’area carica il destro e centra la porta. La squadra di Possanzini non riesce a reagire anche per l’inferiorità numerica. Al 29’ partono in contropiede Maio e Didio presentandosi davanti al portiere Gagliardini. Maio appoggia a Didio che fa gol a porta vuota. Un gol viziato da una partenza in fuorigioco non rilevata dalla terna. Tutto facile per l’Atletico che al 30’ mostra la manita ancora con Didio. Il gol della bandiera degli ospiti è di Osorio. E’ un eurogol. L’attaccante maceratese parte dalla sua meta campo e appena dentro l’area lascia partire un diagonale su cui nulla può Di Giorgio.

 

LE FORMAZIONI

ATLETICO ASCOLI (3-5-2): Di Giorgio; Camilloni, De Santis (17’ st. Mazzarani), Feltrin; Bucco, Forgione (8’ st. Muro), Vechiarello, Coppola (8’ st. Sbrissa), Sardo; Minicucci (22’ st. Maio), Belloni (25’ st. Didio). A disposizione: Galbiati, Nonni, Carbone, Antoniazzi

Allenatore: Simone Seccardini

MACERATESE (4-2-3-1): Gagliardini: Ciattaglia, Morganti, Lucero, Vanzan (11’ st. Mastrippolito); De Angelis (11’ st.Sabattini), Ambrogi; Marras (27’ st. Cirulli), Osorio, Pazzaglia (21’ st Pierini); Neglia (17’ st. Ruani).  A disposizione: Cusin, Marchegiani, Kone, Marsilii.

Allenatore: Matteo Possanzini

Arbitro: Francesco Scarati di Termoli
Assistente 1: Federico Corbelli di Rimini
Assistente 2: Luca Angelini di Rimini

RETI: 15’ Sbrissa su rigore (A), 17’ Muro (A), 19’ Belloni (A), 29’ e 30’ Didio (A), 39’ Osorio (M)

NOTE: espulso al 13’ st. Ciattaglia della Maceratese; ammoniti Coppola e Camilloni dell’Atletico Ascoli, Osorio della Maceratese. Angoli: 4-4. Recupero: 1’pt-2’st. Spettatori 300 circa

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X