Crisi Hp Composites: «Il Piceno non può aspettare, subito azioni concrete per il rilancio»

ASCOLI - L’opposizione consiliare: «Rischiamo un’emergenza sociale, servono risposte immediate da Comune, Regione e Governo»
...

 

 

L’opposizione consiliare di Ascoli Piceno esprime la massima vicinanza ai 540 lavoratori della Hp Composites e alle loro famiglie, costrette a vivere giorni di grande incertezza.

«La politica ha il dovere di tutelare non solo i posti di lavoro, ma anche la dignità di chi con professionalità e impegno ha reso questa azienda un’eccellenza del territorio», dichiarano i consiglieri.

L’annuncio della cassa integrazione per 12 mesi e le dimissioni del direttore generale segnano un passaggio drammatico che apre una finestra di forte preoccupazione per l’economia e la tenuta sociale del Piceno.

Secondo l’opposizione, questa crisi non nasce oggi: è il risultato di difficoltà già segnalate dai sindacati, legate al calo delle commesse nel settore automotive. «Nonostante i campanelli d’allarme – sottolineano – è mancata una visione strategica da parte delle istituzioni. L’assenza di strumenti per supportare innovazione e diversificazione ha lasciato l’azienda e il territorio impreparati di fronte alle difficoltà del mercato».

 

Alla luce di questi fatti, secondo i consiglieri, le passerelle istituzionali dello scorso anno dei rappresentanti regionali e nazionali in Hp Composites appaiono oggi come «occasioni di propaganda senza contenuti».

L’opposizione chiede inoltre massima trasparenza sui rapporti tra politica e vertici aziendali, ricordando che l’ex direttore generale – oggi dimissionario – era stato candidato nel 2019 in una lista a sostegno del sindaco Fioravanti. «Una circostanza che solleva legittimi interrogativi sull’indipendenza delle scelte compiute negli ultimi anni».

 

«Rischiamo un’emergenza sociale – avvertono i consiglieri – centinaia di famiglie potrebbero perdere il lavoro e la prospettiva di un futuro. È indispensabile che la vertenza diventi subito regionale e nazionale: Comune, Regione e Governo devono attivarsi con responsabilità e senza fini propagandistici».

Per questo, l’opposizione torna a chiedere di: convocare un tavolo territoriale permanente per monitorare la situazione produttiva del Piceno; definire un piano industriale concreto con la partecipazione di imprese, sindacati e associazioni di categoria; utilizzare strumenti come la ZES all’interno di una strategia di rilancio, e non come misura spot.

«Il Piceno non può affrontare questa crisi da solo, né permettersi di ripetere l’esperienza dolorosa della ex Beko», concludono. «La Hp Composites è un patrimonio di competenze che va salvaguardato. Le istituzioni, a ogni livello, hanno il dovere di assumersi le proprie responsabilità con scelte chiare, coraggiose e immediate».

Crisi Hp Composites, preoccupazione in città: il sindaco e l’opposizione chiedono interventi immediati

Crisi Hp, verso l’esubero 100 dipendenti. La rabbia dei sindacati: «L’azienda ci ha sempre negato il confronto, nessuno non si è mosso»

Crisi Hp Composites, convocato tavolo tecnico ad Ancona: «La Regione Marche pronta a intervenire»

Hp Composites, è crisi aziendale: il dg si dimette, si va verso la cassa integrazione


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X