Ascoli-Samb si giocherà domenica pomeriggio: stabilite data e ora. Il calendario dei bianconeri

SERIE C - La Lega Pro ha fissato anticipi e posticipi dall'8ª alla 16ª giornata. Passeri sul derby: «Pensiamo a primeggiare in campo e sugli spalti, lasciamo alle spalle le scorie di un passato lontano»
...

L’appuntamento è già cerchiato sul calendario dei tifosi: il fischio d’inizio di Ascoli-Sambenedettese, attesissimo derby che non si gioca da 39 anni (primo turno di Coppa Italia 1986-1987), avverrà domenica 26 ottobre alle ore 14,30 allo stadio “Del Duca”.

 

Questo è quanto ha stabilito la Lega, che ha delineato anticipi e posticipi del campionato fino alla giornata numero 16: l’Ascoli giocherà un venerdì sera e due lunedì sera. Ascoli-Samb si giocherà di domenica pomeriggio. Carpi-Ascoli di pochi giorni prima, invece, sarà visibile in chiaro su Rai Sport. Il primo dicembre l’altro derby, fuori casa, con la Vis Pesaro.

 

Di seguito il calendario completo dei bianconeri:

8^ giornata: ASCOLI-BRA, sabato 4 ottobre ore 14,30;
9^ giornata: ASCOLI-PONTEDERA, domenica 12 ottobre ore 17,30;
10^ giornata: CARPI-ASCOLI, lunedì 20 ottobre ore 20,30 (diretta in chiaro su Rai Sport);
11^ giornata: ASCOLI-SAMBENEDETTESE, domenica 26 ottobre ore 14,30;
12^ giornata: RAVENNA-ASCOLI, domenica 2 novembre ore 17,30;
13^ giornata: ASCOLI-GUBBIO, venerdì 7 novembre ore 20,30;
14^ giornata: RIMINI-ASCOLI, sabato 15 novembre ore 17,30;
15^ giornata: ASCOLI-AREZZO, domenica 23 novembre ore 17,30;
16^ giornata: VIS PESARO-ASCOLI, lunedì 1° dicembre ore 20,30.

 

Il presidente Bernardino Passeri (foto Ascoli Calcio)

Riguardo la partita con la Samb, queste le parole del presidente bianconero Passeri diffuse ieri tramite la pagina ufficiale del club, dopo l’incontro svolto con il Questore Fusco e il presidente della Samb Massi per organizzare il derby: «Stiamo tracciando la strada per rendere giustizia alla storia, ma soprattutto al futuro di questa sfida e della regione stessa. – ha spiegato – Credo fortemente che tutti debbano remare nella stessa direzione, ogni tifoso deve essere parte dell’evento con la speranza di primeggiare coi ragazzi in campo e nello spettacolo sugli spalti, lasciando alle spalle tutte le scorie di un passato lontano, che appartiene solo ai ricordi dei più grandi. È tempo di creare nuovi ricordi, memorie alle quali tutti devono poter partecipare, nel proprio stadio di casa e, ancor di più, in quello avversario».

 

A.P.

 

Ascoli-Samb, Massi: «Ci saranno pari opportunità per i tifosi nelle gare di andata e ritorno»

Prove di derby, Massi e Passeri incontrano il Questore per l’organizzazione di Ascoli-Samb

 



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X