di Pier Paolo Flammini
Tifosi Samb in Piazza Giorgini
Recriminazioni, ma anche la consapevolezza che il primo gruppo di partite in programma in questo campionato, volendo Coppa Italia compresa, ha mostrato che la Samb può dire la sua in questo campionato: perché in molti, ad inizio agosto, temevano che la formazione rossoblù fosse la “squadra materasso”, destinata ai bassifondi della classifica.
Per ora la classifica vede la Samb nel mezzo, anche se è ancora troppo presto per capire se si è più vicini ai play off rispetto ai play out. Si avrà un quadro più chiaro con la fine del mese di settembre, quando la Samb dovrà affrontare prima il Carpi al Riviera, sabato alle ore 15 (emiliani con gli stessi punti dei rossoblù e sconfitti ieri 2-0 a Terni), poi martedì sera a Perugia, quindi in casa con la Juve Next Gen.
Tra i punti fermi, il rendimento di capitan Eusepi: due gol, assist a ripetizione, difficilissimo da anticipare, tre gol in cinque partite se comprendiamo la Vis Pesaro in Coppa. In molti avrebbero dubitato di un rendimento iniziale di questo livello, invece Eusepi sta giocando ancora meglio che lo scorso campionato. Il recupero di Candellori è stato importante, come si è visto soprattutto nella ripresa quando è stato riportato al suo ruolo naturale sulla mediana, e di fatto impedendo qualsiasi ripartenza ai padroni di casa per un tempo intero.
Interessante anche il cambio di schieramento nel secondo tempo: dal 4-2-3-1 al 4-4-2 classico, con Marranzino schierato in un ruolo più adatto alle sue caratteristiche (deve migliorare nei tiri) e Paolini adattato a destra, ma che insieme a Zoboletti ha chiuso la fascia destra e innescato molti traversoni. E’ mancato di certo il tiro, da una parte per la flessione di Alfieri ma anche quella di Nouhan Touré, che sta giocando dei secondi tempi al di sotto delle prime frazioni.
Sono mancati, come ha sottolineato a fine gara Eusepi, i tiri in porta nella ripresa: perché Paolini è poco abituato, di Marranzino e Alfieri abbiamo detto, mentre Tosi ha avuto due volte l’opportunità di calciare dopo buone aggressioni centrali ma non si è fidato del suo piede destro.
Il pareggio va bene alla Samb ma l’attenzione è spostata ai due attaccanti che hanno avuto poco spazio, come Sbaffo e Iaiunese, e ai due giocatori che si spera di recuperare, Konate e Zini. Riguardo gli ultimi due, stanno svolgendo un lavoro differenziato per tornare in gruppo. Su Sbaffo, va ricordato che ha iniziato la preparazione in ritardo e metterlo in campo in situazioni molto equilibrate rischia di ritorcersi contro il Re Leone. Infatti l’errore più discusso è stato commesso contro il Forlì, quando Sbaffo ha giocato quindici minuti ma al posto di Eusepi, senza cambiare il 4-2-3-1, forse in un momento di relax collettivo che poi è costato la partita. Ma arriverà il momento dell’ex Recanatese, forse già col Carpi. Così come quello di Iaiunese, classe 2006, un anno fa 10 gol in Serie D e blindato con un contratto triennale.
SAMB-ASCOLI COPPA ITALIA Un po’ a sorpresa, l’orario di Samb-Ascoli, derby valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia, è stato fissato a mercoledì 28 ottobre alle ore 15. Di seguito il comunicato della Samb: Sarà derby nel Secondo Turno Eliminatorio di Coppa Italia Serie C 2025/26 che si disputerà mercoledì 29 ottobre alle ore 15 allo Stadio Riviera delle Palme. L’orario è stato disposto in ottemperanza alla comunicazione delle Autorità competenti per motivi di ordine e sicurezza pubblica e in accordo con le società.
Il Secondo Turno Eliminatorio si svolge in gara unica ad eliminazione diretta. Otterranno la qualificazione al turno successivo le società che avranno segnato il maggior numero di reti.
In caso di parità nel numero di reti segnate al termine della gara, l’arbitro procederà a far eseguire i tiri di rigore, con le modalità previste dal “Regolamento del Giuoco del Calcio”.
BIGLIETTI Sono quasi esauriti i biglietti della Curva Nord Massimo Cioffi per la partita Samb-Juve Next Gen: alle ore 17 erano rimasti 200 tagliandi. Ricordiamo che non sono validi gli abbonamenti perché in occasione della partita è stata indetta la giornata rossoblù (spazio per i tifosi di casa anche in Curva Sud e prezzi dei biglietti ridotti). Per quando riguarda Samb-Carpi, sabato prossimo, la Curva Nord è sold out da giorni e prosegue bene la prevendita anche nel settore Tribuna Est Mare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati