Ponterotto, Comitato Sicurezza e Decoro: «La piazza torni alle famiglie, le promesse si rispettino»

SAN BENEDETTO - Il portavoce Guido Speca interviene all'indomani della visita del ministro Salvini nel quartiere
...

 

Guido Speca, al centro, con altri componenti del Comitato Sicurezza e Decoro

A quattro mesi dalla nascita del Gruppo Sicurezza e Decoro, il portavoce Guido Speca si dichiara «molto orgoglioso dei residenti e dei miei compagni di viaggio che fanno parte del Direttivo. Da una riunione dalla quale ci siamo conosciuti, all’attenzionare circa una problematica che da anni affligge il Quartiere ma non era mai stata presa in considerazione, quattro mesi sono un tempo piccolo, paragonato anche a quello che stiamo ottenendo».

 

«Le cose da fare sono ancora tante – scrive – stiamo aspettando la videosorveglianza in piazza come ci ha assicurato l’Assessore Vesperini. Stiamo aspettando la rimozione delle casette abusive all’interno della Caritas e la ricollocazione delle persone in esubero, che ad oggi sono una quindicina almeno, divise tra casette abusive e l’occupazione di un ex chiesetta sempre all’interno della struttura, ma ci fidiamo dell’assessore Sanguigni che ci ha promesso che è in corso d’opera la rimozione e la ricollocazione delle persone».

 

«Aspettiamo anche quello che ci ha promesso il Vescovo Palmieri – continua – La Caritas smetterà di essere un centro di Accoglienza e tornerà ad occuparsi della Distribuzione pasti come faceva una volta, e a garantire alloggio solo a chi dimora regolarmente negli appartamenti interni alla struttura, e quindi una ventina di persone. Va ricordato che siamo arrivati ad avere nel quartiere anche 60 persone in una struttura che regolarmente ne poteva tenere 20, con poi tutti i problemi che sono successi».

 

«Quello che ci auguriamo per questo fine 2025, oltre a vedere le promesse mantenute, e quello di realizzare il nostro progetto per il 2026 e per gli anni futuri, ovvero creare la nostra Associazione e collaborare con il centro Anziani del Quartiere Ponterotto e con la Ludoteca Soqquadro, così da iniziare ad avere in Piazza il nostro Parco Piazza munito di giochi per bambini, area per gli anziani con comode panchine, perché quello che vorremmo e ridare una piazza sicura e pulita e decorosa al quartiere, e tornare ai tempi di una volta: anziani e bambini, genitori, famiglie, che si possono godere una piazza e che possano viverla nella massima sicurezza, senza più avere paura».

 

Temi, quelli sollevati dal Comitato, che hanno condotto il segretario nazionale della Lega Matteo Salvini a recarsi proprio nel quartiere Ponterotto.

Salvini a Ponterotto: «Qui per la sicurezza. La ferrovia sarà arretrata, attendiamo progetto per l’A14» (Video)

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X