L’Ascoli cerca il quinto squillo consecutivo: al “Del Duca” arriva il Bra per uno scontro inedito

SERIE C - Vietato abbassare la guardia per la squadra bianconera, che vuole consolidarsi nella parte alta della classifica. Tomei mette in guardia i suoi: «Partita molto pericolosa contro un avversario difficile da scardinare». Per la quarta volta in stagione si sfonderanno le 9.000 presenze
...

(foto Ascoli Calcio)

di Salvatore Mastropietro

 

La vittoria di Sassari ha dato ulteriore fiducia a tutto l’ambiente Ascoli e adesso è vietato fermarsi. Domani al “Del Duca” contro il neopromosso Bra ci sarà l’occasione per darsi ulteriore slancio e consolidarsi ai piani alti della classifica dopo i quattro successi consecutivi arrivati nelle ultime quattro gare.

 

Per il Picchio, a quota 17 punti dopo sette partite e distante una sola lunghezza dal duo Arezzo-Ravenna, sarà uno scontro totalmente inedito contro la matricola piemontese. La squadra allenata da Fabio Nisticò ha ottenuto nell’ultimo turno contro il Guidonia il primo successo in Serie C a 78 anni dall’ultima volta e arriverà nel Piceno con grande voglia di portare via punti in un palcoscenico che si preannuncia infuocato (8.780, di cui 6 ospiti, il dato parziale di presenti aggiornato alle ore 19).

 

Francesco Tomei

Proprio per questo mister Francesco Tomei ha messo in guardia i suoi da un match che vede i suoi nettamente favoriti, ma che può nascondere numerose insidie: «Queste partite sono molto pericolose, dobbiamo pensare solo a migliorare la prestazione di Sassari, dove mi ha fatto piacere lo spirito dei ragazzi ma ho notato tante cose su cui lavorare. Dobbiamo essere concentratissimi contro una squadra organizzata e che può metterci in difficoltà. Sarà molto dura, ci vorrà pazienza per scardinare il loro sistema di gioco. Ci vuole massimo rispetto, chi giocherà da noi metterà sempre qualcosina in più in campo visto anche lo stadio in cui si troveranno a giocare».

 

Sulle scelte di formazione e le condizioni dei singoli: «Abbiamo tutti a disposizione, tranne Del Sole che si è operato. Mi prendo questa notte per decidere chi schierare, ma sottolineo che per noi devono essere sempre importanti i cambi. Mi fa piacere avere abbondanza. Guiebre ha avuto dei piccoli problemini, ma adesso ha pienamente recuperato. Nicoletti? Per lui non è un problema giocare terzino sinistro, nasce in quel ruolo. Ho apprezzato che a Sassari tutti siano entrati in campo con il giusto atteggiamento. Milanese? Mi aspetto tanto da lui, è un ragazzo serio e predisposto, è migliorato ma deve fare ancora tanto. Corradini sta pian piano mettendo dentro l’intensità che non aveva, deve mettere dentro benzina, avrà possibilità di potersi esprimersi come tutti gli altri che stanno avendo meno spazio. Pagliai? Lo conosco bene, può giocare indifferentemente a destra e a sinistra. Gori e Chakir stanno dando un grande contributo, tra loro c’è una competizione giusta e leale, ma c’è anche un terzo incomodo come Corazza che ci darà grandi soddisfazioni. E’ sempre un bel problema poter scegliere».

 

Sugli aspetti da migliorare: «La strada è ancora lunga. Io di natura non sono mai contento, secondo me siamo ancora lontani da quello che dobbiamo fare. Quotidianamente cerchiamo di migliorare e siamo a un buon livello, ma dico che dobbiamo migliorare in tantissime cose, a partire dalla gestione della palla e dei momenti della partita. Intanto sono contentissimo di aver creato un gruppo unito, fatto da professionisti e ragazzi seri, il merito per ora è esclusivamente loro. Io pretendo tanto perché so che è lunga da qui alla fine».

 

Gori e Chakir, quattro gol in due fin qui (foto Ascoli Calcio)

A livello di formazione sono un paio i dubbi da sciogliere per il tecnico bianconero. Il primo in difesa, dove Pagliai si gioca il posto sia con Alagna sia con Guiebre, soprattutto nel caso in cui quest’ultimo non venga giudicato pronto per scendere in campo dal 1′. Al centro della difesa Nicoletti parte in vantaggio rispetto a Rizzo, reduce da un ottimo esordio contro la Torres. A centrocampo Milanese è favorito su Corradini per occupare il posto al fianco di Damiani. Sulla trequarti, invece, verso la conferma il terzetto Silipo-Rizzo Pinna-Del Sole, mentre in avanti Gori è pronto a riprendersi la maglia da titolare.

 

LE PROBABILI FORMAZIONI

ASCOLI (4-2-3-1): Vitale; Alagna, Curado, Nicoletti, Guiebre; Milanese, Damiani; Silipo, Rizzo Pinna, D’Uffizi; Gori. Allenatore: Agostinone

BRA (3-5-2): Bonofiglio; Marchisone, Tettamanti, Corticchia; Marchetti, Dolce, Merkaj, Musso, Pavesi; Sinani, Merkaj. Allenatore: Nisticò

Arbitro: Di Mario di Ciampino (assistenti Fenzi di Treviso e Fanara di Cosenza, quarto ufficiale Dini di Città di Castello, operatore FVS Gasparini di Macerata)

Stadio: Del Duca, ore 14:30


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X