di Lino Manni
L’Atletico Ascoli avanza in Coppa Italia. I bianconeri passano sul terreno del Foligno per 2-0 ed ora, nel prossimo turno, aspettano di sfidare la vincente tra Fossombrone e Ancona.
Un primo tempo senza particolari emozioni. Le due squadre più che tirare in porta tengono al possesso palla fatto di una infinità di passaggi. Inoperosi i due portieri. Nella ripresa al 3′ cross di Bevilacqua su azione da corner, esce a vuoto il portiere Galbiati ma non c’è nessuno a pronto a sfruttare la situazione. Al 7′ Caccavale prova il sinistro a giro dal limite: conclusione da dimenticare. L’Atletico si fa più intraprendente e al 13’ Vechiarello su calcio piazzato impegna il portiere Mazzoni in una uscita con i pugni. Al 17’ Atletico Ascoli in gol. Vechiarello trova la traiettoria giusta dalla bandierina e porta in vantaggio i suoi.
Non c’è la reazione del Foligno e l’Atletico Ascoli sfrutta la situazione e realizza il gol del raddoppio dopo neanche dieci minuti. Belloni arriva al limite dell’area e con un destro in diagonale batte Mazzoni. E’ il 28’ ed in pratica è la rete che mette la parola fine sulla partita. Solo sul finire, al 42’, il Foligno si fa vedere dalle parti di Galbiati: Tomassini appoggia di testa per Settimi ma la conclusione termina alta.
Per l’Atletico la seconda vittoria consecutiva dopo quella di domenica in campionato; per il Foligno il secondo stop consecutivo.
Le formazioni
FOLIGNO (4-3-3): Mazzoni; Cichy (26′ st Qendro), Ceccuzzi, Bocci, Bevilacqua (11′ st Falasca); Marchetti (21′ st Khribech), Bosi, Da Pra (4′ st Pellegrini); Caccavale (11′ st Settimi), Tomassini, Sylla. A disp.: Di Loreto, Niclas, G. Urbani, L. Urbani. Allenatore: Alessandro Manni.
ATLETICO ASCOLI (5-3-2): Galbiati; Carbone (35’st Nonni), Camilloni, Mazzarani, Feltrin, Antoniazzi (5′ st Sardo); Minicucci (26′ st Oddi), Coppola (5′ st Vechiarello), Muro; Didio, Belloni. A disp.: Di Giorgio, Spinucci, Nonni, Oddi, Moscarini, Bucco, Tatoscevitz. Allenatore: Simone Seccardini.
Arbitro: Niccolai di Pistoia
1° assistente: Soverini di Bologna
2° assistente: Seminara di Reggio Emilia
Reti: 17’ st. Vechiarello, 28’ st. Belloni
Note: spettatori 200 circa. Ammoniti Qendro (F), Belloni (A), Fiaschini (F), Tomassini (F), Feltrin (A). Angoli: 5-3. Recupero: 1’ pt e 3’ st.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati